Le rive del fiume Sesia, vicino a Quarona, un piccolo centro in provincia di Vercelli in Piemonte, sono state protagonite di un acceso confronto tra animalisti e pescatori. Gli animalisti hanno gridato “Assassini. No all’uccisione dei pesci”. Poi sembra che dalle parole sia passati ai fatti aggrededendo verbalmente i pescatori di trote che stavano partecipando ad una gara di pesca.
Gli attivisti animalisti facevano parte del Meta (Movimento Etiico Tutela Anmali e ambiente). Secondo quanto riportato da Sky news, “hanno interrotto la gara lanciando in acqua alcuni sassi per far scappare i pesci. Immediata la reazione dei pescatori, da cui è poi scaturito un acceso confronto, prima a parole, poi con qualche spintone”, che ha visto i pescatori costretti ad abbandonare il luogo.
La polemica si è spostata su Facebook dove mentre da una parte Meta pubblicava un video dell’accaduto con l’annuncio della vittoria ottenuta, dall’altra l’associazione dei pescatori denunciava i fatti come una “aggressione ai danni di persone anziane e di un bambino” che sarebbe addirittura scoppiato in lacrime, criticando i metodi non certo pacifici degli animalisti.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…