Spettacolo

Quanto guadagna Alberto Matano, lo stipendio del conduttore de La Vita in Diretta

Alberto Matano si conferma una delle figure più riconosciute della televisione italiana, grazie al suo ruolo di conduttore de La vita in diretta.

Nato in Calabria, Alberto Matano ha costruito una carriera solida nel giornalismo e nella conduzione televisiva. Dopo gli esordi nel 1999 al Giornale Radio, è approdato al TG1 nel 2007, dove ha ricoperto ruoli di rilievo come capo servizio della redazione politica e conduttore delle principali edizioni del telegiornale. Nel 2019 ha preso in mano la conduzione di La vita in diretta, programma pomeridiano di Rai 1 che va in onda da lunedì a venerdì e che copre la stagione televisiva da settembre fino a maggio o giugno, a seconda degli anni. Grazie alla sua professionalità e simpatia, Matano ha conquistato una vasta platea di telespettatori, consolidando la sua posizione nel palinsesto Rai.

Parallelamente, dal 2016 è opinionista fisso di Ballando con le stelle, il più longevo varietà della Rai, adattamento italiano del format britannico Strictly Come Dancing. Qui, il conduttore contribuisce con la sua esperienza e il suo giudizio critico a uno show che, con le sue diciannove edizioni all’attivo, continua ad appassionare milioni di spettatori in prima serata.

Quanto guadagna Alberto Matano? I dati aggiornati

Sebbene Rai non abbia mai ufficializzato i dettagli contrattuali di Alberto Matano, le informazioni più recenti indicano che il suo compenso annuo si aggira attorno ai 240.000 euro lordi. Questo significa uno stipendio mensile stimato intorno ai 20.000 euro e un guadagno settimanale vicino ai 5.000 euro, considerando il ritmo intensivo del suo impegno su La vita in diretta, che richiede la conduzione quotidiana per buona parte dell’anno televisivo.

Per l’incarico da opinionista a Ballando con le stelle, Matano partecipa a una decina di puntate all’anno, un impegno meno continuativo ma comunque rilevante, che contribuisce a integrare il suo reddito complessivo e ad aumentare la sua visibilità televisiva.

Nel dettaglio, secondo i dati pubblici relativi al 2023, il giornalista ha percepito un compenso lordo complessivo di circa 235.022 euro, suddiviso in una parte fissa di 133.239 euro, una componente accessoria minima e una parte variabile di 101.638 euro. Tale variabilità è legata a bonus, risultati di ascolto e altre partecipazioni televisive, come appunto la presenza in programmi di successo come Ballando con le stelle.

La presenza di Alberto Matano a Ballando con le stelle(Fonte_Raiplay.it)(www.notiziein.it)

Ballando con le stelle rappresenta un appuntamento fisso della prima serata Rai e vanta una lunga tradizione, essendo in produzione dal 2005 con 19 edizioni trasmesse fino a dicembre 2024. Il programma, ideato e condotto da Milly Carlucci, è uno spettacolo di varietà e danza che mette alla prova celebrità e ballerini professionisti in una competizione di ballo che coinvolge tecniche, coreografie e giudizi artistici e tecnici.

Alberto Matano, nel suo ruolo di opinionista, contribuisce all’analisi delle esibizioni e al dibattito televisivo, arricchendo la trasmissione con il suo punto di vista esperto e appassionato. La sua partecipazione è apprezzata dai fan del programma e conferma la sua versatilità e capacità di adattarsi a contesti televisivi diversi, dalla conduzione giornalistica al varietà di intrattenimento.

Il successo di Ballando con le stelle, che si svolge presso l’Auditorium Rai del Foro Italico a Roma, si basa anche sulla combinazione di una giuria tecnica qualificata, esibizioni musicali dal vivo eseguite dalla Paolo Belli Big Band e una scenografia curata, elementi che mantengono alta la qualità dello show. La presenza di Alberto Matano come commentatore fisso dal 2018 in poi ha contribuito a mantenere vivo l’interesse del pubblico, affiancando volti storici e nuovi protagonisti.

Impegni extra e presenza mediatica

Oltre a La vita in diretta e a Ballando con le stelle, Alberto Matano è spesso ospite di altri programmi Rai e conduce speciali televisivi, consolidando ulteriormente la sua immagine pubblica. Questa molteplicità di ruoli riflette la sua capacità di rinnovarsi e di essere un punto di riferimento nel panorama televisivo italiano, sia come giornalista sia come personaggio dello spettacolo.

Il suo compenso e la sua professionalità sono riconosciuti non solo dal pubblico, ma anche dagli addetti ai lavori e dall’azienda di servizio pubblico radiotelevisivo, che continua a puntare su di lui come una delle colonne portanti del proprio palinsesto pomeridiano e serale.

Roberto Arciola

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

5 giorni ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

5 giorni ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

5 giorni ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

5 giorni ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

6 giorni ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

6 giorni ago