Categories: Lifestyle

Quale Islam?: “L’occidente deve imparare a individuare le radici della malattia per combatterla”

“L’opinione pubblica in Occidente si ferma attonita davanti ai morti di Parigi, ma deve imparare a ragionare freddamente, deve imparare a individuare le radici della malattia per combatterla. E queste radici non stanno nell’intrinseca violenza dell’Islam come farneticano intellettuali e politici e opinion-makers…”.

Così lo storico Massimo Campanini aprendo il suo nuovo volume dal titolo “Quale islam? Jihadismo, radicalismo, riformismo” in libreria la prossima settimana con i tipi dell’Editrice La Scuola.  Al contrario, non si possono comprendere le cause di quanto sta accadendo se non si comincia a rileggere la storia quella lontana e quella vicina: “dal colonialismo, con l’espropriazione violenta della libertà e della cultura dei popoli afro-asiatici (e musulmani) in seguito all’espansione imperialistica” sino “ai disastri provocati dalle aggressioni militari americane in Afghanistan e Iraq tra il 2001 e il 2003 con la liberazione di schegge impazzite che si sono riciclate nell’Isis e hanno costituito il nerbo di un esercito che però ha dovuto avere altri finanziatori”.

Né è possibile avere idee chiare “se poi non si inquadra tutto questo nel contesto di una regione per decenni dominata da regimi dittatoriali – per altro sostenuti dall’Occidente che ipocritamente predica una democrazia a suo uso e consumo – che hanno annientato la società civile dei popoli musulmani”.

“E’ questo humus, la propaganda aggressiva di predicatori estremisti, il richiamo al jihad di organizzazioni create e alimentate per fini egemonici da falsi amici (leggi l’Arabia Saudita), l’insipienza strategica dei think-tank euro-americani che ha contribuito a sbilanciare i rapporti di forza nello scacchiere quanto mai volatile del Medio Oriente (leggi la emarginazione dell’Iran), l’esasperazione di settori cospicui di società disgregate, soprattutto giovanili (si pensi alle tensioni delle banlieues parigine, degli slums londinesi) – tutto questo”- afferma Campanini “fornisce una chiave di interpretazione almeno potenzialmente credibile e non semplicistica anche alla barbarie pianificata di Parigi”.

Insomma, la ponderazione degli elementi che compongono questo quadro, la correzione delle storture che ne emergono “sono gli unici veri mezzi per andare alle radici di quello che chiamiamo, con un termine che non spiega nulla, terrorismo”.

Quale islam? Jihadismo, radicalismo, riformismo”, è opera di uno dei massimi studiosi  del pensiero  islamico contemporaneo. I fatti terroristici del gennaio 2015 e di pochi giorni fa a Parigi rischiano di evocare equazioni tra Islam e terrorismo, alimentando confusioni culturalmente infondate. Ponendo la domanda Quale Islam? il testo invita il lettore, in modo argomentato e storiograficamente fondato, a comprendere il volto plurale del mondo musulmano, non riducibile a quello jihadista rappresentato da Isis e Al-Qaeda. Un percorso dalle origini delle parole Islam, musulmano, jihad (nella sua dimensione spirituale di lotta interiore) al loro articolarsi nelle divisioni tra Sunniti e Sciiti, alla radicalizzazione dell’Islam politico nell’età del coloniale e post-coloniale, agli scenari contemporanei legati all’ascesa del Califfato. Un’attenzione alla molteplicità delle voci dell’Islam che è insieme segno di rigore e chiarezza. Pagine per capire e distinguere.

Massimo Campanini è professore di Storia dei paesi islamici presso l’ Università di Trento ed è autore di molti studi sull’Islam e sulla sua cultura. Tra le sue ultime pubblicazioni: L’esegesi musulmana  del Corano nel secolo ventesimo (Morcelliana 2008); Islam (La Scuola 2013); Il pensiero islamico contemporaneo (il Mulino 2015).

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago