MALTEMPO NORD ITALIA – Oggi il terremoto a Ferrara e ieri nubifragi, trombe d’aria e violente grandinate. Tutto questo nel nord Italia (in special modo Veneto e Emilia-Romagna) interessando tra l’altro le province di Verona, Mantova, Rovigo, Bologna e Modena dove sono state addirittura scoperchiati tetti di abitazioni provocando il ferimento di una decina di persone.
L’ondata di maltempo improvviso che ha colpito ieri, venerdì 3 maggio 2013, il nord d’Italia ha provocato, secondo una prima analisi della Coldiretti, danni per milioni di euro. Centinaia le case danneggiate da questa improvvisa perturbazione che si è abbattuta nel pomeriggio di ieri sull’Emilia Romagna, tra la bassa modenese e il bolognese. Sono Castelfranco Emilia (colpita da una paurosa tromba d’aria nel pomeriggio di ieri) e Mirandola nel Modenese, Bentivoglio e Argelato nel bolognese i comuni più colpiti.
Grandine in provincia di Modena vicino Carpi, con chicchi di ghiaccio grandi come noci. Ritardi anche sulla linea ferroviaria Bologna-Padova, tra le stazioni di Castelmaggiore e di San Giorgio Di Piano, dove la caduta di un albero sui binari, ha causato tra l’interruzione della circolazione sulla linea dalle pre 17:30 per circa un’ora.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…