Fino ad ora si pensava che il polo nord magnetico fosse a circa 1600 chilometri dal Polo Nord geografico, vicino all’isola di Bathurst, nella parte settentrionale del Canada, nel territorio del Nunavut.
Tuttavia, le ultime misurazioni hanno rivelato che si sta muovendo estremamente velocemente dal Canada alla Siberia. Qualcosa che ha causato che gli investigatori hanno dovuto apportare cambiamenti di estrema urgenza nel modello magnetico mondiale. Dal momento che questo modello controlla la navigazione moderna, improvvisi cambiamenti nel polo nord magnetico potrebbero produrre alterazioni nei sistemi di navigazione che vengono utilizzati su navi, aeroplani o persino nei telefoni cellulari.
Inversione magnetica della terra anticipata nelle previsioni.
Quindi, “gli scienziati hanno rilasciato un nuovo modello per rappresentare il cambiamento del campo magnetico tra il 2015 e oggi“. Questo è stato segnalato dal Centro nazionale per l’informazione ambientale e l’Amministrazione nazionale oceanica.
“Per la maggior parte degli utenti al di sotto dei 55 gradi nord, non vi è alcuna differenza reale”, ha detto alla CNN Ciaran Beggan, geofisico del British Geological Survey, che ha creato la mappa con la National Oceanic Atmosphere Administration (NOAA).
Inoltre, in tutta la storia del nostro pianeta, i poli magnetici non sono sempre stati come li conosciamo ora, ma si sono invertiti più volte. L’ultima volta è accaduto circa 780 mila anni fa.
Il Polo magnetico della Terra sta cambiando a grande velocità e nessuno sa perché.
Perché i poli magnetici sono invertiti?
Si ritiene che la causa potrebbe essere nei cambiamenti presenti all’interno del nucleo della Terra. Dal momento che nel nucleo del pianeta c’è un oceano caldo di ferro e nichel dove il movimento genera un campo magnetico, ha spiegato il geofisico Daniel Lathrop dell’Università del Maryland. Il sud magnetico, d’altra parte, si muove a una velocità molto più bassa.
Gli scienziati stanno lavorando per capire perché il campo magnetico sta cambiando così drammaticamente. Gli impulsi geomagnetici risalgono a onde “idromagnetiche” che sorgono dalla parte più profonda del nucleo. E il rapido movimento del polo magnetico nord potrebbe essere collegato a un getto di ferro liquido ad alta velocità sotto il Canada.
“La posizione del polo nord magnetico sembra essere governata da due campi magnetici su larga scala, uno sotto il Canada e uno sotto la Siberia. Quindi, quello siberiano sembra stia vincendo la competizione”, ha detto Phil Livermore, geomagnetista all’Università di Leeds, nel Regno Unito. Fonte: National Geographic.