Perché visitare Barcellona.

Barcellona risulta nei primi posti della classifica 2019 delle città Europee più visitate.

La città catalana possiede una grande ricchezza sia culturale che storica e possiede così luoghi d’ interesse e attrazioni che scegliere quali visitare o citare è una impresa a dir poco semplice. Caratterizzata dal turismo internazionale, ogni anno viene visitata da migliaia di viaggiatori provenienti da altre parti della Spagna e anche del mondo. L’ultima relazione annuale “Turisme a Barcellona. Ciutat i entorn”,  la città ha ricevuto un 21% di turisti spagnoli, un 50,4% di visitatori europei e un 28,6% provenienti dal resto del mondo.

In questo articolo ci occuperemo di indicare quelle che sono alcune delle migliori attrazioni turistiche e i migliori luoghi d’interesse della città.

Cominciamo dalla Sagrada Família progettata da Antoni Gaudí, massimo rappresentante del modernismo catalano. Iniziata più di un secolo fa e ancora da completare, sorprende per le sue sculture, le volte altissime, le sue guglie e colonne che sembrano disegnate.

Dalla cima delle sue torri è possibile godere di una vista panoramica su tutta Barcellona.

Passeggiando per Paseo de Gracia, è possibile ammirare altri due capolavori di Gaudì, La Pedrera e Casa Batlló. Quest’ultima, in fase di restauro, è comunque aperta ai visitatori che potranno assistere da vicino ai lavori portati avanti da uno staff di professionisti, ai quali sarà possibile rivolgere delle domande riguardanti l’opera di ristrutturazione.

La Casa Milà o Pedrera, è un altro degli incredibili edifici che Gaudí ha realizzato in questa strada e che merita una visita, in particolare il suo tetto. La facciata inoltre è meravigliosa, e ancora di più vi stupiranno i suoi particolari interni.

Il Parc Güell, situato nella parte alta della città, è un altro dei capolavori di Antoni Gaudí ed uno dei luoghi imprescindibili di Barcellona.

Questo parco pubblico, le cui sculture, fontane ed edifici sono ispirati alle forme ondulate della natura, è uno dei più belli del mondo. Uno dei luoghi più belli del parco è la Plaza de la Naturaleza, caratterizzata da una panchina ondeggiante piena di mosaici e anche uno dei migliori punti panoramici di Barcellona. L’emblema del parco è la “Escalinada del Dragón”, una grande scala con una fontana e la famosa scultura del drago.

La zona del parco in cui si trova è a pagamento e l’ingresso è consentito, a cadenza di ogni mezz’ora, ad un numero limite di 400 visitatori.

Altro punto panoramico della città e la Montagna del Montjuic situata di fronte al mare e con un’altezza di 173 metri, luogo ideale per attività ricreative, culturali e sportive.

Grazie all’esposizione universale del 1929 e ai giochi olimpici del 1992, si è convertita in uno uno dei luoghi preferiti dai turisti e dalla gente locale. Da Plaza España, attraversando le torri veneziane, è possibile accedere alla Fontana Magica di Montjüic, dove si svolge uno spettacolo di luci e acqua durante le ore serali.

Il Barrio Gótico e il Born rappresentano i quartieri principali della città, ideali per passeggiare tra vicoli, piazzette e palazzi. Merita una visita la stupenda Cattedrale di Santa Eulalia, nel quartiere Gotico, e la basilica di Santa Maria del Mare, famosa per l’opera “La Cattedrale del Mare”. Sempre nel Born, ed a due passi dalle Ramblas si trova il Museo Picasso, che raccoglie la più grande collezione di opere di questo artista.

Vi sorprenderà inoltre il Palau de la Musica catalana, un meraviglioso edificio modernista con arabeschi, statue e vetrate colorate, unico al mondo.