pavimentazione tendenze ambito domestico

Il pavimento è un elemento che sovente si considera poco in quanto quotidianamente viene calpestato ma può, da solo, rivoluzionare un ambiente. Infatti, spesso, quando le piastrelle non sono di proprio gradimento perché risultano essere particolarmente scure o chiare, oppure sono estremamente soggette a danneggiamenti, vengono coperte da tappeti.

Quindi, qualora si decida di installare un pavimento nuovo è importante conoscere le tendenze del momento e seguire alcuni consigli per scegliere il migliore secondo le proprie esigenze, in base al colore del mobilio e a quello delle pareti. In ogni caso è opportuno seguire i consigli di esperti del settore.

Per trovare i migliori è possibile visitare portali come, ad esempio, Prontopro, che mostra i professionisti che operano nella propria zona, così da individuare quello che offre i servizi maggiormente in linea con ciò che si sta cercando.

I pavimenti maggiormente richiesti

Le ultime tendenze nell’ambito dei pavimenti sono sicuramente relative a materiali molto resistenti, facili da pulire e che non si sbeccano facilmente ma, allo stesso tempo, abbiano delle cromie interessanti che valorizzano la stanza. Le piastrelle più richieste sono quelle in gres porcellanato che si presta a essere realizzato in differenti forme: grandi blocchi che richiamano materiali naturali, come la pietra o il legno, piccole mattonelle geometriche da alternare ad altre per creare un pavimento raffinato che ricorda un’altra epoca.

Oltre a ciò non passa mai di moda il parquet, un pavimento in legno fatto di assi che possono essere montate in differenti disegni, lineari o a spiga. In tale ambito l’ultima tendenza, indipendentemente dalla materia prima che si sceglie, rovere, faggio, abete o quercia, è quella di selezionare legni che vengono da approvvigionamenti sostenibili, quindi, rivolgersi a ditte che rispettano la natura e non procedendo con un disboscamento selvaggio.

Qualora non si sappia come installare il nuovo pavimento nelle stanze della propria casa, nel patio, per le scale o in giardino il consiglio è quello di rivolgersi a un professionista, in questa operazione, infatti il fai da te potrebbe portare non sempre a risultati ottimali. Anche semplicemente applicare un parquet sopra alle piastrelle già esistenti potrebbe non essere così semplice come sembra e alla fine si otterrebbe un risultato discutibile.

Da tale punto di vista è quindi importante affidarsi a professionisti del settore.

Come scegliere il pavimento giusto per la propria abitazione

Le cromie che attualmente sono più di tendenza sono costituite dalle tinte neutre, come il beige e il sabbia; qualora si stia cercando la praticità è bene sapere che piastrelle tinta unita con finitura opaca, tendenzialmente, mostrano più facilmente lo sporco, mentre quelle lucide o semilucide fantasia o non tutte uguali, che mimano materiali naturali, aiutano a mimetizzare di più molliche o segni di scarpe.

Questo particolare potrebbe essere utile da conoscere per famiglie con bambini o animali per cui la pulizia è al primo posto ma non si ha tempo tutti i giorni di passare lo straccio per eliminare antiestetiche linee sul pavimento. Dal punto di vista cromatico tinte calde e intense creano un ambiente rustico e familiare, lo stesso discorso vale per il parquet: se si sceglie con molte venature e grezzo è ideale per creare un mood country.

Contrariamente a ciò, se si vuole dar vita a un ambiente maggiormente asettico e ricercato, con un arredamento super moderno, occorre selezionare colori freddi e materiali come il marmo o anche la pietra. Se si desidera sperimentare si può osare con il colore da inserire in stanze come il bagno o la cucina, per quanto riguarda la camera da letto e il soggiorno, essendo ambienti dove ci si riposa meglio non optare per colori pazzi ma preferire cromie che ispirano tranquillità, magari tinte desaturate o pastello. Se si amano le piastrelle, inoltre, queste possono essere usate anche sulle pareti, con le innumerevoli forme e finiture che ci sono attualmente ci si può sbizzarrire come più si vuole.