L’Italia è un paese che invecchia e questo lo sapevamo già. Ma il dato che preoccupa maggiormente è che il numero delle nascite scende a picco. A leggere gli ultimi dati diffusi dall’Istat nel suo ultimo rapporto demografico e previsioni regionali della popolazione al 2065, l’età media della popolazione in Italia passerà dagli attuali 44,7 anni a 50 nel 2065. Emerge anche che si alza la vita media della popolazione. Per le donne è infatti di 90,2 anni mentre per gli uomini è di 86,1 anni.
La previsione Istat indica che l’Italia avrà una quota di ultrassentacinquenni al 34% della popolazione nel periodo 2045/50. Per quanto riguarda invece le nascite dovrebbero diminuire fino a 458 mila l’anno, entro il 2025, mentre i decessi tenderebbero a salire fino a 671 mila. Sono numeri che mettono in allarme l’INPS in quanto se è vero che le pensioni vengono pagate con i contributi dei giovani lavoratori, se gli italiani fanno sempre meno nascite, chi andrà a lavorare poi per pagare le pensioni sempre più numerose degli anziani?
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…