Il bilancio delle vittime del naufragio sul fiume Tigri nella città di Mosul è aumentato a 100 persone, dopo che un traghetto si è capovolto a causa di un eccesso di passeggeri durante la celebrazione del nuovo anno kurdo (capodanno persiano e curdo).
La ragione principale dell’incidente è stata: “la capacità del battello era molto più piccola del numero di passeggeri che vi si trovavano a bordo in quel momento”. A bordo dell’imbarcazione c’erano più di 150 persone. La maggior parte dei passeggeri erano famiglie e bambini in festa. “Molti non sapevano nuotare”, ha detto il capo dell’agenzia di difesa civile.
La barca, che aveva una capacità di 50 persone, si è completamente capovolta vicino a un’isola turistica chiamata Bosques de Mosul, nella provincia di Nínive, la cui capitale è Mosul.
Nelle immagini trasmesse sui social network, la barca viene completamente rovesciata mentre numerose persone vengono trascinate dalla corrente del fiume Tigri.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…