La sonda della Missione Juno della NASA ha rilevato per la prima volta un segnale radio da Ganimede, una delle lune di Giove. Patrick Wiggins, uno degli ambasciatori dell’agenzia statunitense nello stato dello Utah, ha dichiarato che il segnale non ha origine aliena, affermando che “è più una funzione naturale”.
Il segnale radio è stato registrato per soli 5 secondi, mentre il dispositivo si muoveva a una velocità di 50 chilometri al secondo attraverso la regione polare di Giove, dove le linee del suo campo magnetico sono collegate a Ganimede.
Dalla NASA riferiscono che il fenomeno è stato causato da elettroni che oscillano ad una velocità più lenta di quella che ruotano, facendoli amplifiare le onde radio molto rapidamente.
La Missione Juno è stata lanciata il 5 agosto 2011 ed è entrata nell’orbita di Giove il 4 luglio 2016 per studiare la formazione e lo sviluppo del pianeta. “Juno osserva la gravità e i campi magnetici di Giove, la dinamica atmosferica, la composizione e l’evoluzione”, hanno detto dalla NASA.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…