GIAPPONE – La spiritualità può essere diffusa attraverso vari percorsi. Ad esempio, il buddismo potrebbe essere predicato attraverso la musica techno. Almeno questo sembra dimostrare il monaco buddista DJ Gyōsen Asakura. Come adattare gli insegnamenti antichi e di grande valore ai tempi attuali? Bene, un po’ di musica elettronica potrebbe essere d’aiuto. Dopotutto, tecnologia e consapevolezza vanno d’accordo.
Periodicamente, il il monaco buddista esegue uno spettacolo audiovisivo al ritmo della techno nel tempio Shō-onji a Fukui, nel Giappone centrale. Asakura intende con ciò rinfrescare l’immagine del recinto e attirare le giovani generazioni verso gli insegnamenti buddisti.
Senza dubbio ciò suggerisce apertura e una nuova prospettiva, ma soprattutto ci ricorda che la spiritualità non è necessariamente solenne. In effetti, umorismo, danza e persino stati alterati di percezione o consapevolezza hanno dimostrato di essere veicoli molto efficaci per incanalare lo sviluppo dello spirito.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…