Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ufficialmente conferito l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro a 25 nuove personalità di spicco del panorama imprenditoriale italiano. I decreti di nomina sono stati firmati oggi, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, d’intesa con il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
L’onorificenza di Cavaliere del Lavoro viene assegnata annualmente a imprenditori italiani che si sono distinti per il contributo allo sviluppo economico e sociale del Paese. Tra i nomi più rilevanti di quest’anno figura Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, importante azienda attiva nel settore energia.
La selezione comprende figure attive in molteplici settori: dall’industria al terziario, dall’agricoltura al commercio, riflettendo la ricchezza e la varietà del tessuto produttivo italiano.
Ecco l’elenco completo dei nuovi insigniti, con l’indicazione del settore di appartenenza e della regione di provenienza:
Con queste nomine, il Quirinale conferma il valore attribuito al Made in Italy, celebrando l’impegno e la resilienza degli imprenditori che ogni giorno contribuiscono a rafforzare la competitività del sistema produttivo italiano. Le nuove figure premiate coprono un ampio spettro di settori strategici per l’economia nazionale, dalla moda italiana all’energia sostenibile, dall’industria farmaceutica alle tecnologie informatiche.
Tra i nuovi Cavalieri del Lavoro si distingue anche una presenza significativa di imprenditrici, a testimonianza del crescente ruolo della leadership femminile nell’imprenditoria italiana. Nomi come Maria Giovanna Paone, Anna Beatrice Ferrino e Luisa Quadalti Senzani rappresentano storie di successo che valorizzano la diversità e l’innovazione nelle imprese.
L’assegnazione del titolo di Cavaliere del Lavoro 2025 rappresenta un riconoscimento dell’eccellenza, della responsabilità sociale e della capacità di visione nel lungo termine. Un esempio per le nuove generazioni di imprenditori italiani, chiamati a guidare la trasformazione digitale, ecologica e sociale del Paese.
Queste nomine rafforzano il legame tra istituzioni e mondo produttivo, offrendo un segnale di fiducia e sostegno al cuore pulsante dell’economia italiana: le sue imprese.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…