Caso rating Italia Fitch e Standard & Poor’s. MILANO – Gli agenti della Guardia di Finanza hanno dato il via ad una operazione attraverso la quale hanno sequestrato negli uffici di Milano della nota agenzia di rating Fitch, un certo quantitativo di documenti informatici, telematici e anche scambi di posta elettronica.
Il sequestro e’ stato ordinato dal Pm di Trani, Ruggiero, il quale sta partecipando alla perquisizione in corso nell’ambito dell’inchiesta del presunto “market abuse” che che le agenzie di rating Fitch e Standard & Poor’s, avrebbero organizzato nei confronti dell’Italia, rivelando ai media mondiali l’imminente declassamento. Perquisizioni anche nella sede, sempre di Milano dellla Standard & Poor’s.
Standard & Poor’s ha subito fatto sapere che non vi e’ alcun “disegno” su Italia e Europa, in quanto l’agenzia e’ politicamente neutrale e fornisce opinioni in modo indipendente da qualsiasi centro di interesse politico e economico. Relativamente al taglio del rating italiano segnala che non vi e’ alcun fondamento nell’ipotesi secondo cui S&P avrebbe un disegno politico e economico sull’Italia e sull’Eurozona. Ma intanto le perquisizioni continuano.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…