Tecnologia

Malware Zeus/Panda: virus nella falsa email Modello F24 dell’Agenzia delle Entrate

I truffatori sono sempre più sofisticati mettendo a repentaglio la sicurezza informatica. Adesso il virus viene nascosto all’interno di un falso modello F24 inviato in allegato alla nostra email. Nella nostra posta elettronica arriva semplicemente una falsa email, camuffata da Agenzia delle Entrate e nella quale c’è un pericoloso file allegato contenente una variante del noto malware Zeus/Panda.

Dobbiamo quindi prestare la massima attenzione a queste false email che simulano comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate trasformandosi in vere e proprie truffe online. Queste bufale via email in realtà nascondono, dietro ad un finto modello F24 allegato un pericoloso virus informatico variante evolutiva del noto malware Zeus/Panda. Una volta aperto l’allegato (anche se involontariamente), il virus s’installa nel sistema della vittima. In questo modo può carpire preziosi dati personali, come le credenziali di accesso a servizi bancari e le password di caselle di posta elettronica, anche certificata.

Da un punto di vista tecnico, il malware agirebbe consentendo ai malfattori di assumere “a distanza”, ed all’insaputa della vittima, il controllo della macchina infettata, dalla quale i dati vengono carpiti e successivamente trasmessi, e che viene a sua volta utilizzata per infettare altri dispositivi.

A lanciare l’allarme ancora una volta la Polizia Postale attraverso la sua pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia”:

“Le attività di analisi informatica condotte dalla polizia sono state rese possibili attraverso una sofisticata tecnica di reindirizzamento del traffico malevolo, generato dai computer infetti e diretto verso i centri di controllo predisposti dagli autori del reato. Ciò è stato reso possibile grazie alla creazione di un’infrastruttura di rete, appositamente creata in tempi rapidissimi con la collaborazione della società italiana di sicurezza informatica TS Way”.

L’invito è quello di eliminare subito la email in questione e attivare un controllo antivirus nel vostro sistema di posta elettronica.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago