Categories: Tecnologia

L’orina potrebbe alimentare gli EcoBot del futuro

Un dispositivo che imita le pulsazioni del cuore umano potrebbe essere utilizzato per pompare orina in celle a combustibile microbico in grado di produrre energia elettrica dalla pipì e alimentare gli EcoBot. (EcoBot è l’abbreviazione di Robot Ecologico e si riferisce a una classe di mini-robot alimentati dall’energia derivata dall’elaborazione di rifiuti e prodotti di scarto).

Gli EcoBot sono alimentati da celle a combustibile microbico, contenente microrganismi vivi, come quelle che si trovano nell’intestino umano o negli impianti di depurazione. I microbi digeriscono i rifiuti (o l’urina) e producono elettroni, quindi corrente elettrica.

I ricercatori hanno già dimostrato che le celle a combustibile microbico possono sfruttare l’orina per ricaricare un telefono cellulare.

Ora, il team ha sviluppato un dispositivo, composto di muscoli artificiali fatti di leghe a memoria di forma, che può pompare orina nelle minuscole centrali microbiche degli EcoBot.

I macchinari alimentati a orina con la pompa di nuova generazione potrebbero essere autonomi e non necessitare di manutenzione e di intervento umano per il rifornimento. Potrebbero essere usati per i rilevamenti dell’inquinamento atmosferico nelle città. In questo caso, spiega Peter Walters, designer industriale del Robotics Laboratory dell’Università di Bristol, il rifornimento potrebbe avvenire dai gabinetti pubblici.

Walters e i suoi colleghi hanno creato già diversi modelli di EcoBots negli ultimi dieci anni, in grado di sfruttare l’energia derivata dall’elaborazione di prodotti in decomposizione, mosche morte e acque reflue. Ma il nuovo modello di pompa potrebbe alimentare le cellule a combustibile microbico che forniscono energia agli EcoBot con il fluido di scarto e senza il rischio di guasti meccanici e blocchi che inficiano l’efficienza della tecnologia attuale.

I ricercatori sperano di migliorare ancora l’efficienza della pompa, soprattutto il rapporto tra energia utilizzata dalla pompa e energia prodotta dalle cellule che alimenta, per l’uso in future generazioni di EcoBot.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago