Categories: Scienze / Ambiente

L’Etna in eruzione oggi, non solo fumo, anche lava, pietre e lapilli – Video

ALLERTA VULCANO – Oggi, 23-11-2013, pioggia di pietre, lapilli e cenere dall’Etna, sul versante est del vulcano. Dopo l’emissione di una colonna di fumo nero alta 3 chilometri, dal Nuovo Cratere di Sud Est, dove si può oggi vedere ad occhio nudo la colorazione rossa, ha avuto origine una fontana di lava di grande energia. Dalle 10:55 alle 11:15 l’Etna ha emesso anche una nube di cenere che spostandosi verso sud-est coinvolge i paesi pedemontani della costa ionica. Una fitta “pioggia nera” fatta di cenere e lapilli si è abbattuta nelle ore successive su tutta l’area orientale etnea e nel messinese, ma ha raggiunto anche la provincia di Reggio Calabria.

Tra Piedimonte e Linguaglossa la polizia stradale consiglia la massima prudenza. Emergenza cenere, e anche per la caduta di pietre laviche che raggiungono i 3 centimetri di diametro. Il manto stradale e ricoperto di cenere anche sull’autostrada, all’altezza del casello di Fiumefreddo.

Nel primo pomeriggio di oggi l’unità di crisi dell’aeroporto Fontanarossa ha chiuso ai voli i settori 1 e 2 dello spazio aereo sopra la città di Catania. La SAC informa che lo scalo resta operativo senza disagi per i passeggeri. L’aeroporto resta comunque in stato di allerta.

L’attività stromboliana dell’Etna, ripresa dal pomeriggio del 22 novembre, è monitorata dall’INGV di Catania.

Il parlamentare regionale PD, Anthony Barbagallo, richiamando l’attenzione del governo Crocetta del governo Letta, è così intervenuto sull’attività stromboliana indubbiamente eccezionale di oggi: “La nuova attività dell’Etna, ed in particolare la straordinaria eruzione di queste ore con fortissima pioggia di cenere e pietre laviche sta creando notevoli difficoltà alle popolazioni dei paesi sul versante nord est del vulcano. È indispensabile che il Governo intervenga immediatamente dichiarando lo stato di calamità ed attivando ogni genere di iniziativa a supporto delle popolazioni”.

Barbagallo ritiene necessario avviare interventi e mettere in programma l’assistenza alla popolazione, non lasciando i comuni e i cittadini da soli.

Innumerevoli i video dell’eruzione di oggi dell’Etna, caricati oggi su YouTube da cittadini Siciliani che assistono ora dopo ora all’evolversi della situazione in tempo reale e non senza timore. Noi vi proponiamo un video in time lapse delle immagini registrate dalla web cam di volcanodiscovery.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago