Educazione

Le materie che vorrebbero gli studenti a scuola

In occasione del primo giorno di scuola per la maggior parte degli studenti italiani, ScuolaZoo, la più grande community di studenti d’Italia con oltre 2,7 milioni di fan su Facebook e 2,6 milioni di utenti unici al mese sul sito, ha chiesto agli studenti italiani di cosa avrebbero veramente bisogno gli fosse insegnato a lezione?

In perfetto stile ScuolaZoo, troviamo al primo posto una richiesta molto ironica, ma indicativa della volontà dei ragazzi a sfuggire alle difficoltà quotidiane con un semplice gesto e in poco tempo. I ragazzi chiedono infatti di poter imparare tutte le materie che si insegnano a Hogwarts, la mitica scuola di Harry Potter. Pozioni, arti magiche e soprattutto armi di difesa dalle forze oscure, ovvero dalla negatività quotidiana, sono i motivi che hanno fatto nominare ai ragazzi questa scelta.

Oltre al faceto abbiamo anche il serio. C’è chi alla magia preferisce corsi di autodifesa per proteggersi, sia attraverso tecniche di lotta e arti marziali, sia attraverso il giusto utilizzo di strumenti ad hoc. I Millennials non si sentono protetti?

Al terzo posto gli studenti richiedono il prevedibile: “dolce far niente”, nominato con i più svariati epiteti. Il calcio viene richiesto da qualche ragazzo, ma non tanto come ci si aspetterebbe in un paese come l’Italia. Lo sport in generale, infatti, non è molto considerato come parte integrante della vita scolastica, ma attività esterna ad essa.
Fra le richieste più ripetute ci sono i dialetti, in particolare gli studenti veneti sembrano quelli più attaccati alle proprie tradizioni linguistiche. Youtube è uno strumento riconosciuto come imprescindibile dai giovani Millennials, che vorrebbero carpirne tecniche e strategie di successo, evidentemente per potersi proporre loro stessi come stelle emergenti del “Tubo”.

La musica è la grande assente nella proposta culturale della scuola italiana.

Richiesta a gran voce dagli amanti del rock, del metal, del rap, dell’Hip Hop, come del pop e della musica leggera. Insomma, si conferma la prima grande assente nella vita culturale degli studenti italiani, seguita dalla richiesta di corsi sul cinema.
Rivelazione quanto mai imprevedibile, la richiesta di ore di geografia da un sostenuto numero di studenti. Il mondo diventa sempre più piccolo perché le distanze sono accorciate dalla rete, ma il più delle volte i ragazzi non conoscono i luoghi, gli usi e i costumi di persone con cui stanno interagendo.

L’economia domestica è un’altra “vecchia” conoscenza della scuola italiana che torna ad essere richiesta.

All’economia domestica si affiancano nuove richieste. Corsi di ideazione e progettazione di videogames e, grazie al boom di anime, manga e cartoni animati, corsi di lingua e cultura giapponese.
Molte le richieste per corsi che aiutino la comunità ad imparare il rispetto verso gli altri, un valore che i Millennials sentono si stia perdendo nel rapporto con gli altri. È invece la parte maschile della community a richiedere corsi per capire le donne o per imparare ad uscire dalla “friendzone” ovvero quella linea che demarca il confine fra l’essere amico o essere il fidanzato di una ragazza.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago