Il suo nome di questo drone evoca quello del Black Hawk, un elicottero militare iconico che occupa un posto di rilievo nelle teorie cospirative. Si tratta di un dispositivo militare in miniatura, che per la sua sigla in inglese viene chiamato unmanned aerial vehicle (UAV). Costruito dalla norvegese Prox Dynamics AS e in uso dai militari inglesi almeno dal 2013. Adesso le forze speciali americane lo stanno provando. il vantaggio piu’ grande nell’usarlo e’ che se viene catturato, basta una semplice retina per farfalle, i video non possono essere recuperati in quanto sono inviati direttamente dall’esploratore all’operatore.
E’ molto probabile che le forze speciali americane lo integrano, una volta terminati i test, nelle loro dotazioni per trarne il massimo vantaggio. Ci si chiede pero’ quale sviluppo potrebbe avere l’utilizzo di questo tipo di droni in un futuro prossimo. Tra i potenziali e distruttivi utilizzi di questo apparentemente innocuo “calabrone nero” ci potrebbe essere quello di usarlo come un’arma con lo stesso effetto distruttivo di una scia di locuste. Fortunatamente non ci troviamo ancora in quella realta’ ma lo sviluppo nell’utilizzo dei droni non ci lascia certamente dormire tranquilli.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…