Risultato in diretta gol live aggiornato in tempo reale di Juventus-Barcellona: finale 1-3.
Risultato primo tempo: 0-1. Inizio incontro ore 20:45. Marcatori: 4′ Rakitic (B), 55′ Morata (J), 68′ Suarez (B), 90’+7′ Neymar (B). Note: nessuna. Arbitro: Cakir (Turchia).
Il Barcellona vince la sua quinta Coppa dei Campioni e la sua seconda Triplete. In lacrime tanti giocatori della Juventus. Tra tutti Pirlo, probabilmente alla sua ultima partita con la Juventus. Dopo i festeggiamenti Pique e’ andato a tagliare con una forbice la rete della porta della Juventus del secondo tempo, per portarsela via :-)
90+7′ – Gol di Neymar (B). E cosi’ il brasiliano realizza il suo piu’ grande sogno. Lo aveva detto prima della partita: “Voglio segnare un gol al mio idolo Buffon“.
90+5′ – Esce Suarez entra Pedro.
90+1′ – Altro cambio: Rakitic out, Mathieu in.
90′ – Saranno cinque i minuti di recupero.
89′ – Esce Evra e entra Coman. Evra si era infortunato nell’ultima azione.
86′ – Suarez resta dolorante a terra dopo una caduta nella quale, anche dalle immagini, si vede come si e’ fatto male al ginocchio. Dopo un po’ si rialza: Suarez vuole continuare a giocare.
85′ – Llorente al posto di Morata. Questi sono cambi che non servono a nulla. Mancanza di coraggio di Allegri che continua a lasciare in campo Pirlo.
79′ – Calcio d’angolo di Pirlo. In area si alza alto Pogba che di testa manda sopra la traversa. Subito dopo esce Vidal e entra Pereyra.
77′ – Cambio per il Barcellona: esce Iniesta e entra Xavi. 151 partite per Xavi in Champions League, record.
71′ – Gol annullato a Neymar per fallo di mano. Dalla moviola si vede come dopo il colpo di testa, Neymar colpisce la propria mano con il pallone. Tutto visto dal quarto arbitro sul fondo. Complimenti.
68′ – Gol di Suarez (B). Tiro di Messi, respinge Buffon e Suarez mette dentro. 2-1 per il Barcellona. Nel momento dove sembrava soffrire di piu’ e’ invece arrivato il gol. Sara’ capace la Juventus reagire segnando ancora? Con Pirlo in campo?
65′ – Ottimo momento della Juve. Incredibile come il Barcellona abbia sofferto il gol del pareggio. Sembra come che non possa rendersi conto di quello che è successo in campo. Allegri dovrebbe approfittare di questo momento con un cambio che mescolare ancor di piu’ le carte. Magari con Padoin al posto di Pirlo. Cosa ne pensate? Commentate a fondo articolo.
60′ – Emozioni forti a Berlino. Il Barcellona, che stava giocando molto meglio, soffre il colpo del pareggio. E adesso si e’ aperta un’altra partita. Fantastica finale!
55′ – Gol di Morata (J). Splendido colpo di tacco di Marchisio che libera Lichtsteiner, il quale serve al centro dove Tevez si gira e tira in porta, Ter Stegen respinge ma arriva Morata (liberissimo) che fa tap-in e questa volta si che festeggia! Cambia il risultato a Berlino: Juve-Barcellona 1-1!
51′ – Tikitaka del Barca e Leo Messi alla fine spedisce alto. Altro grande pericolo per la Juventus. La Juve gioca in 10 con questo Pirlo in campo.
48′ – Re Buffon a Berlino. Parata su Suarez al termine di un contropiede micidiale che ha portato il Barcellona ad essere 5 contro 3 nell’area bianconera.
ore 21:51 – L’arbitro turco fischia l’inizio del secondo tempo. Primo pallone, questa volta, per la formazione spagnola.
E’ terminato il primo tempo. Il Barcellona decisamente meglio di una Juventus che, comunque, resiste. La nostra sendazione e’ che un Pirlo in queste condizioni non giovano al gioco. Il Barcellona non e’ imbattibile, ma servono 11 giocatori che corrono al top della forma e Pirlo non lo è, è evidente. Chissa’ se Allegri avra’ il coraggio di sostituirlo per trovare un po’ di freschezza e lucidita’ a centro campo e offrire cosi’ una Juventus piu’ dinamica e incisiva nelle azioni di ripartenza. Anche perche’, se continua cosi’ Vidal e Pogba, che corrono anche per Pirlo, esauriranno presto le riserve di energie, e da qui e’ facile pensare che il Barcellona possa arrivare a segnare il secondo gol con piu’ facilita’. Insomma occorre un filtro piu’ attivo a centro campo e Pirlo in questo momento non e’ utile neanche per quello.
45′ – Favoloso assolo di Leo Messi che penetra l’area sulla sinistra di Buffon ma, alla fine, si porta il pallone fuori dalla linea di fondo.
44′ – Regalo di Buffon: passaggio intercettato ma per fortuna il Barcellona non ne ha approfittato
41′ – Ammonito Pogba per fallo da dietro (anche se senza cattiveria) su Leo Messi.
39′ – Suarez con il puntone della scarpa: di poco fuori sulla destra di Gigi Buffon, il quale si ripete in un’altra grande parata in calcio d’angolo nell’azione seguente.
35′ – Pogba anticipa Jordi Alba e il francese cade appena fuori dall’area del Barcellona. Per l’arbitro e’ tutto regolare, ma dalla moviola sembra proprio essere un fallo: lunghe proteste bianconere!
30′ – Contro i “mostri” del calcio la Juve resiste cercando di colpire in contropiede per trovare il pareggio. Non si sono viste le magiche giocate di Pirlo.
25′ – Grande tiro di Marchisio da fuori: pallone sopra la traversa per poco.
20′ – Ottima azione in contropiede della Juventus che produce un calcio d’angolo.
13′ – Miracolo Buffon: grande parata!
11′ – Ammonito Vidal per fallo a Busquets che cade esagerando la tragica scenetta. La Juve comunque c’è.
4′ – Gol di Rakitic (B).
2′ – Inizio folgorante per la Juve che fa pressing alto e guadagna un calcio d’angolo con Pirlo.
ore 20:49 – E’ iniziata la finale di Champions League 2014-15 a Berlino! Primo pallone per la Juve!
ore 20:35 – Con la musica dei ColdPlay e’ iniziata la cerimonia di apertura di Juve-Barca. Tutto il pubblico con i cellulari in mano per registrare questi magici momenti. Fortunati e con possibilita’ economiche coloro i quali hanno comprato il biglietto di entrata.
ore 20:17 – Giocatori delle due squadre in campo per il riscaldamento. Leo Messi puo’ diventare l’unico giocatore nella storia del calcio a segnare in tre finali di Champions League!
ore 19:55 – Entra allo stadio Pinturicchio Del Piero e lo stadio scoppia per salutarlo. Che emozioni forti!
ore 19:30 – Confermata la formazione ufficiale della Juventus: Buffon, Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Evra, Marchisio, Pirlo, Pogba, Vidal, Tevez, Morata. In panchina: Storari, Ogbonna, Padoin, Sturaro, Pereyra, Coman, Llorente.
ore 19:15 – Arrivano per primi i giocatori del Barcellona. Vestiti casual, facce allegre, soprattutto Neymar che canta mentre ascolta musica con le sue cuffie. I giocatori della Juventus sono vestiti eleganti anche se qualcuno indossa le scarpe da tennis. Molte foto selfie per Vidal e Pirlo.
ore 18:45 – Mancano esattamente due ore all’inizio della grande finale. Anche Mario Balotelli (Liverpool) ha voluto inviare un suo messaggio, su Instagram: ”Buona fortuna per la partita di questa sera ai miei fratelli Neymar e Pogba. Le migliori stelle del calcio in questo momento”.
ore 18:56 – Gli autobus delle due squadre sono in cammino verso lo stadio, scortati dalla polizia tedesca.
ore 18:38 – Fernando Llorente su Twitter: “Crediamo che i sogni possano diventare realtà. Questa sera avremo bisogno di voi più che mai”.
ore 18:08 – Buonasera a tutti. Hanno aperto le porte dello stadio e in questo momento stanno facendo la loro entrata i tifosi per riempire l’Olympiastadion di Berlino. Sara’ tutto esaurito.
Le formazioni ufficiali di Juventus-Barcellona della finale di Champions League, che giocano oggi, sabato 6 giugno 2015, allo Stadio “Olympiastadion” di Berlino (Germania). Formazione JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Barzagli, Evra; Marchisio, Pirlo, Pogba; Vidal; Tévez, Morata. Allenatore Massimiliano Allegri. Formazione BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Dani Alves, Piqué, Mascherano, Jordi Alba; Rakitic, Busquets, Iniesta; Messi, Suárez, Neymar. Allenatore Luis Enrique.
RISULTATO JUVENTUS BARCELLONA DIRETTA GOL LIVE (in tempo reale e video). Le formazioni ufficiali di Juventus-Barcellona giocano oggi la grande finale della Champions League 2014-2015. Entrambe sono alla loro ottava finale e hanno a disposizione 90 minuti per poter portare a casa uno storico “triplete“. Per la Juventus, poi, in caso di vittoria, sarebbe una impresa da record, in quanto, oltre eventualmente a battere la squadra favorita dai pronostici, non ha mai vinto una Coppa Champions League (ha vinto due Coppe dei Campioni prima del cambio di nome e regolamenti).