Un nuovo capitolo si apre nella storica collaborazione tra Juventus e Adidas. Il club bianconero ha siglato un rinnovo decennale con il proprio sponsor tecnico, assicurandosi un flusso economico costante che rafforza le basi finanziarie della società fino al 2038. Un’intesa strategica, annunciata nelle stesse ore dell’addio di Francesco Calvo, Chief Football Officer uscente, che lascia in dote un contratto tra i più ricchi d’Europa nel panorama calcistico.
Il nuovo accordo tra Juventus e Adidas prevede un compenso fisso di oltre 40 milioni di euro a stagione. La cifra, complessivamente pari a 408 milioni di euro, entrerà in vigore a partire dal 2028, data di scadenza dell’attuale contratto, e si estenderà per dieci anni fino al 2038. Si tratta di un accordo “bloccato”: nessuna delle due parti potrà unilateralmente modificarne i termini economici, anche se rimane aperto un minimo margine per eventuali trattative future.
Il rinnovo arriva dopo anni complessi per la Juventus, segnati dalle note vicende giudiziarie tra il 2021 e il 2022, che avevano portato a una riduzione dell’apporto economico da parte di Adidas. In quel periodo, il club torinese incassava circa 55 milioni di euro all’anno, cifra poi ridimensionata a circa 43 milioni in seguito a una negoziazione serrata con il brand tedesco, che aveva anche valutato la possibilità di interrompere la partnership.
Ora, con il nuovo contratto, le due realtà appaiono più unite che mai. Pur non raggiungendo i picchi di dieci anni fa, l’attuale intesa garantisce alla Juventus una posizione di assoluto rilievo tra i club europei in termini di sponsorizzazione tecnica.
Non solo la Juventus trae vantaggio dall’accordo: anche Adidas si assicura un partner storico e altamente riconoscibile nel mondo del calcio. Il club bianconero, infatti, rappresenta per Adidas un valore stimato in circa 46 milioni di euro in vendite dirette. La visibilità internazionale della Juventus contribuisce in modo significativo al posizionamento del brand tedesco nei mercati globali.
Inoltre, per il secondo anno consecutivo, Adidas ospiterà parte della preparazione estiva della squadra presso il proprio quartier generale a Herzogenaurach, in Germania, durante la prima settimana di agosto, consolidando così anche a livello logistico e promozionale il legame tra le due realtà.
La definizione dell’accordo con Adidas è stata portata a termine tra la fine del 2024 e l’aprile 2025, e rappresenta l’ultimo atto dirigenziale di Francesco Calvo prima del suo passaggio all’Aston Villa. Un’operazione che rafforza il posizionamento economico della Juventus nel medio-lungo termine e che lascia il club con una certezza finanziaria cruciale per i prossimi dieci anni.
Parallelamente all’annuncio del rinnovo con Adidas, la Juventus ha ufficializzato una nuova collaborazione commerciale con WhiteBIT, una delle principali piattaforme di criptovalute in Europa. Il brand comparirà sulla manica della maglia bianconera della prima squadra maschile, a partire dalla prossima stagione.
Il contratto ha una durata triennale e, sebbene i dettagli economici non siano stati resi pubblici, fonti vicine all’accordo parlano di un compenso annuo compreso tra i 4 e i 5 milioni di euro. Una mossa che conferma l’apertura della Juventus verso il mondo Web3 e la continua ricerca di nuovi partner strategici nel settore tecnologico e finanziario.
Con il rinnovo della partnership con Adidas e l’ingresso di WhiteBIT, la Juventus dimostra di voler consolidare il proprio ruolo di leader nel marketing sportivo in Italia e in Europa. In un contesto sempre più competitivo, garantire entrate certe e diversificate rappresenta un elemento fondamentale per affrontare con solidità le sfide sportive e finanziarie dei prossimi anni.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…