JUSTIN BIEBER NON SI RITIRA – Nonostante il suo recente tweet Justin Bieber non andrà in pensione. La vigilia di Natale, poco prima dell’uscita negli USA del suo nuovo film “Justin Bieber: Believe“, Bieber su Twitter ha scritto:
My beloved beliebers I'm officially retiring
— Justin Bieber (@justinbieber) December 25, 2013
“Miei cari beliebers sto ufficialmente per ritirarmi“.
Ma attenzione: al primo messaggio ne è seguito un altro: “io non vi lascerò mai“.
I due tweet fanno seguito ad un intervento in radio in cui il cantante canadese aveva già annunciato il suo imminente ritiro dalle scene e dal mondo della musica. Ve lo abbiamo mostrato in video in un precedente nostro articolo. Pubblicità per il nuovo disco, uscito il 23 dicembre su iTunes, si era detto. Un ottimo modo per attirare l’attenzione sull’album “Journals”.
La smentita, poi il rilancio della notizia del ritiro su Twitter, dopo l’uscita dell’album. Sarebbe lecito pensare che Bieber stia concertando una promozione del film, ma Tom Ortenberg, CEO della Open Road Films che distribuisce nelle sale “Justin Bieber: Believe”, ha detto chiaramente che il tweet non aveva nulla a che fare con la commercializzazione del film.
Scott Manson, della Scooter Braun Projects, la società di intrattenimento dietro molte delle iniziative di Bieber, ha chiarito a tutti ufficialmente che Justin non ha di fatto nessuna intenzione di andare in pensione, anzi, esistono progetti già ora per il 2014, tra cui un album di canzoni inedite previsto per il prossimo autunno. Allison Kaye, altro manager della Scooter Braun Projects, ha rilasciato una dichiarazione circa il tweet del “pensionamento”, che spiega come sarebbe meglio se i media si concentrassero sul duro lavoro in positivo del cantante 19enne; ad esempio sulla raccolta fondi per le Filippine, di cui è stato promotore, piuttosto che su queste sciocchezze e pettegolezzi.
Il tweet di Bieber circa il suo ritiro ha origine dal fatto che Justin ha ritenuto che questo fosse il modo migliore per rispondere all’ultima di una lunga serie di notizie di stampa inesatte o esagerate su di lui.
Frustrato dalla malevola attenzione dei media, ha reagito annunciando ai fan di volersi ritirare dalle scene, ma nel giro di pochi minuti, rendendosi conto di aver spaventato i suoi ammiratori, ha smentito la notizia dichiarando il suo amore per i 48 milioni di seguaci sul social network e ammettendo che stava solo scherzando. Nulla di calcolato, premeditato, solo la reazione di un ragazzo che di fatto vive sotto a una sorta di microscopio che altera la sua immagine.
Intanto, il film “Believe”, uscito negli Stati Uniti, non ha riscosso il successo di pubblico che ci si aspettava dopo i record del precedente film “Never Say Never”, che totalizzò 12 milioni di dollari nel primo giorno di uscita. “Believe”, uscito in contemporanea in 1000 sale, con un incasso il primo giorno di solo 1,2 milioni di dollari è al 14° posto del box office tra gli altri film del periodo.
Mentre si attende l’uscita in Italia di “Justin Bieber: Believe”, cari fan state tranquilli, Bieber continuerà a cantare e a maturare personalmente e professionalmente. Non lo fermerà nemmeno il “flop” di “Believe”, che del resto è costato solo 4 milioni di dollari o poco più, quindi facilmente recupererà i costi anche se non diventerà un record di incassi come il primo film di Bieber.
Il video trailer del nuovo film, “Justin Bieber: Believe“, lo potete vedere qui, o su YouTube.