Risultato Italia-Spagna finale 1-1.

Marcatori Gol: 55′ Vitolo (S), 82′ De Rossi (I) su calcio di rigore. Note: nessuna. Arbitro: Brych (Germania).

L’entrata di Immobile e Belotti nel secondo tempo (un po’ troppo tardi), ha salvato la faccia ad una bruttissima Italia messa in campo da Ventura e peggiorata da una papera di Buffon. Fortunatamente la Spagna ha tirato i remi in barca dopo il pareggio lasciando la possibilità di giocare all’Italia e quindi la partita è terminata 1-1. Un risultato che va molto stretto alla Spagna e molto largo all’Italia. L’Albania di Gianni De Biasi ha vinto fuori casa contro il Liechtenstein e adesso è prima in classifica a punteggio pieno. Spagna e Italia dietro a quattro punti. Domenica l’Italia giochera in Macedonia che oggi ha perso in casa 1-2 contro Israele.

Il Tabellino di Italia-Spagna 1-1.

ITALIA (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Romagnoli; Florenzi, Parolo (Dal 75′ Belotti), De Rossi, Montolivo (Dal 30′ Bonaventura), De Sciglio; Eder, Pellè (Dal 60′ Immobile). Allenatore Ventura.

SPAGNA (4-3-3): De Gea; Carvajal, Ramos, Pique, Alba (Dal 24′ Nacho); Busquets, Koke, Iniesta; Vitolo (Dal 83′ Thiago Alcantara), Costa (Dal 67′ Morata), Silva. Allenatore Lopetegui.

Arbitro: Brych (GER). Ammoniti: Busquets, Vitolo, Diego Costa, Parolo, Bonaventura, Pique, Bonucci.

La cronaca live di Italia-Spagna.

86′ – Annullato Gol di Belotti per fuorigioco di Immobile.

81′ – Calcio di rigore per la Nazionale. Fallo in area su Eder di Sergio Ramos. L’arbitro indeciso lo concede dopo la consultazione con il quarto uomo, ma allora Ramos andava ammonito per la seconda volta. Dal dischetto De Rossi che trasforma all’82’. Il modo migliore per festeggiare le  100 presenze in nazionale per De Rossi.

76′ – Belotti al posto di Parolo (finalmente).

67′ – Occasionissima per la Spagna. Ancora Vitolo davanti a Buffon manda fuori di poco.

66′ – Esce Diego Costa (fischiatissimo) ed entra l’ex bianconero Morata (tra gli applausi).

64′ – Primo calcio d’angolo per l’Italia… Immobile arriva tardi sul secondo palo, buona possibilità.

60′ – Pellè viene sostituito da Immobile e si rifiuta di dare la mano a Ventura. Tranquillo Pellè che Ventura ha bisogno di altro in questo momento.

55′ – Gol della Spagna con Vitolo Machin. Papera di Buffon su un lancio in profondità e Vitolo segna il gol del vantaggio. Spagna meritatamente in vantaggio.

Dopo due minuti di recuperi l’arbitro fischia la fine del primo tempo. L’Italia più brutta che abbiamo mai visto negli ultimi anni. Spaesata, senza idee, lenta, in ritardo, con Eder e Pellè che mai si trovano in avanti. Sarà capace Ventura di cambiare le carte in tavola nel secondo tempo? Fino a questo momento Lopetegui batte alla grande Ventura. Di bello fino a questo momento, oltre alla Spagna (nettamente superiore dal punto di vista tecnico), il pubblico dello Stadium.

42′ – Orribile partita di Parolo, irriconoscibile.

Credete che verrà fattp un processo a Ventura per questo primo tempo?

30′ – Infortunio per Montolivo. Al suo posto entra Bonaventura.

25′ – Parata di Buffon su colpo di testa di Diego Costa. Che brutta partita quella dell’Italia fino a questo momento. Era da tiempo che non vedevamo una nazionale così brutta da vedere.

12′ – L’Italia di Ventura sta soffrendo il gioco della Spagna. Sembrano più veloci quelli spagnoli dominano con il possesso palla e anche come costruzione del gioco. Gli spettatori applaudono le giocate della Spagna. Sinceramente speravamo di vedere un’altra mentalità da parte degli azzurri. Speriamo di vedere una reazione nel corso della partita.

Dove vedere le partite in streaming e diretta tv di oggi 6 ottobre 2016.

Le formazioni ufficiali di Italia-Spagna si affrontano oggi alle 20:45 nella seconda giornata delle qualificazioni al mondiali di calcio di Russia 2018, fase a gironi. Eccole in campo oggi a Torino (Juventus Stadium). Italia 3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Romagnoli; Florenzi, Parolo, De Rossi, Montolivo, De Sciglio; Eder, Pellè. Allenatore Ventura. Spagna (4-3-3): De Gea; Carvajal, Ramos, Pique, Alba; Busquets, Koke, Iniesta; Vitolo, Costa, Silva. Allenatore Lopetegui.