Esteri

Inondazioni Libia: Fotografie Spaziali mostrano Devastazione

Esperti degli Stati Uniti e dell’Europa hanno mostrato una serie di fotografie scattate dallo spazio che mostrano la devastazione mortale in Libia a causa delle inondazioni provocate dalla tempesta Daniel che ha colpito il paese africano il 10 settembre scorso.

Dopo aver attraversato il bacino del Mediterraneo, la tempesta Daniel ha colpito le città libiche di Derna e Bengasi, dove ha distrutto edifici e ha lasciato un bilancio di quasi settemila persone e migliaia di dispersi.

La NASA mostra i danni delle piogge torrenziali in Libia

Libia, 7 settembre 2023. Foto: NASA.
Libia, 13 settembre 2023. Foto: NASA.

Le immagini scattate dalla National Aeronautics and Space Administration (NASA) mostrano la regione della Cirenaica prima e dopo la tempesta. La prima immagine mostra questa regione prima delle inondazioni, il 7 settembre. Mentre la seconda foto, acquisita il 13 settembre, mostra l’acqua che riempie le aree basse e le valli interne dalla costa.

Le immagini sono state acquisite con lo spettro-radiometro per immagini a risoluzione moderata a bordo del satellite Terra della NASA (MODIS). Tuttavia, gli esperti hanno avvertito che le inondazioni e i danni nella città di Derna sono più visibili nelle immagini a colori naturali e non in colori falsi come queste.

Infatti, MODIS ha scattato la seguente immagine il 10 settembre, proprio nel momento in cui Daniel ha toccato terra a nord-est della Libia.

Libia, inondazioni Impatto di Daniel in Libia. | Foto: NASA.

NOAA rivela i danni di Daniel all’infrastruttura elettrica in Libia

Luci notturne sul territorio libico prima e dopo le inondazioni. Foto: NOAA

La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) ha permesso di osservare come appare il territorio libico dopo le inondazioni e i danni causati all’infrastruttura elettrica.

Due immagini scattate dal sensore VIIRS della NOAA e condivise dallo scienziato Simon Proud del Regno Unito sul social network X, precedentemente Twitter, mostrano una drastica riduzione della quantità di luci notturne dopo le inondazioni.

Nella foto a sinistra si può vedere una serie di luci brillanti che si estendono lungo tutta la costa libica. Tuttavia, nell’immagine a destra si vedono molte meno luci a causa del maltempo.

Copernicus mostra dallo spazio il deserto libico prima e dopo le inondazioni

Dall’altra parte, l’Unione Europea, attraverso i satelliti Copernicus Sentinel-2, ha mostrato un paio di fotografie scattate il 2 e il 12 settembre. Queste mostrano il deserto libico prima e dopo la tempesta Daniel.

Nell’immagine a sinistra si osserva il deserto libico nel suo stato normale, mentre l’immagine a destra mostra le stesse zone ma allagate nei toni ciano e blu.

I dati del satellite Copernicus Sentinel permettono di identificare e mappare le aree colpite dalle inondazioni in alta definizione, garantendo un monitoraggio preciso e una risposta tempestiva durante le inondazioni.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago