Categories: Salute

Infarto, le donne possono sottovalutare i sintomi – Video

MALATTIE CARDIACHE – Le donne potrebbero non accorgersi dei segnali di allarme, è necessaria una consapevolezza maggiore da parte delle donne per riconoscere i sintomi dell’infarto e dargli il giusto peso. Lo scrive oggi il sito di ABC News, in particolare la dottoressa Jennifer Ashton, che ogni giorno si prende cura delle donne. La dottoressa è una donna e una ginecologa, ed è riuscita ad individuare quali sono i principali errori che una donna può commettere nel valutare i sintomi di problemi cardiaci.

Conoscere e riconoscere i segnali e i sintomi di un attacco di cuore può salvare la vita. La maggior parte di noi conosce le avvisaglie fondamentali di un infarto: dolore al petto, senso di costrizione o di pressione, eppure molto spesso queste sensazioni vengono sottovalutate su sé stessi. Soprattutto se a soffrirne è una donna, essa sarà incline ad attribuire i sintomi ad altre cause. Persino la descrizione di questo dolore può differire leggermente nelle donne, nelle quali può essere descritto come un dolore sordo o di disagio, mentre gli uomini affermano comunemente di sentire una forte pressione, come di un “elefante seduto sul petto” o localizzata sullo sterno.

Inoltre, secondo secondo l’American Heart Association, le donne che sentono il senso di oppressione in modo forte e insistente, potrebbero ricorrere ad una aspirina o un analgesico, ma raramente ritengono opportuno rivolgersi al medico o addirittura allertare l’intervento d’emergenza. Penseranno piuttosto a sintomi influenzali e a malesseri passeggeri, ad un eccessivo affaticamento, anche se i sintomi dovessero comprendere fiato corto, nausea, vertigini o difficoltà a dormire. Questi sintomi vengono sottovalutati dalle donne perché la donna, in generale, è abituata ad una varietà di dolori e disturbi ed inoltre, per retaggio culturale e atteggiamento caratteriale, le donne tendono a mettere sé stesse e i propri malanni in secondo piano rispetto alle esigenze dei familiari. Molte donne, infine, attribuiscono questo tipo di disturbi a squilibri ormonali legati al ciclo mestruale e alla menopausa, senza pensare a problemi cardiaci. La dottoressa Jennifer Ashton rimanda nel suo articolo al sito ufficiale dell’American Heart Association; noi vi consigliamo di aumentare la vostra consapevolezza in fatto di malattie cardiache e sintomi dell’infarto consultando, tra gli altri, il sito della Società Italiana di Cardiologia, nella sezione “Prevenzione cardiovascolare”, in particolare nel capitolo dal provocatorio titolo: “Anche le donne hanno un cuore”. Vi alleghiamo inoltre, tratto da YouTube, un video delizioso che vede protagonista l’attrice nominata agli Emmy, Elizabeth Banks, dal titolo “Just a Little Heart Attack“, “giusto un piccolo attacco di cuore“, realizzato dalla Go Red For Women, a che ha già totalizzato su YouTube più di 2 milioni di visualizzazioni.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago