Ha dell’incredibile il fatto occorso ad un uomo di 34 anni che nel trattenere un forte starnuto si è rotto i tessuti della gola. I medici che hanno studiato il fatto, hanno evidenziato che pur trattandosi di un fenomeno raro e piuttosto insolito, trattenere uno starnuto e quindi impedirgli di trovare una via di sfogo, oltre alla gola, potrebbe arrivare a creari seri danni anche alle orecchie, oppure provocare addirittura la rottura di un aneurisma cerebrale.
Lo strappo nel tessuto molle della gola generato nell’uomo in questione, gli ha impedito poi di deglutire e di parlare, senza tener conto del forte dolore. Una radiografia mostrava ai medici il danno: “una fuoriuscita dalla trachea al tessuto molle del collo attraverso la lesione”.
Per permettere al tessuto di ripararsi e quindi tornare alla normalità, l’uomo ha dovuto ricorrere all’alimentazione artificiale per una settimana.
La notizia è stata pubblicata dagli otorinolaringoiatri del Leicester Royal Infrimary sul “Bmj Case Reports”, i quali avvertono che “bloccare uno starnuto tappandosi le narici o la bocca è una manovra pericolosa e dovrebbe essere evitata”. In ogni caso, visto che con gli starnuti si diffondo milioni di germi provocando non poche malattie infettive, suggeriamo di starnutire liberamente proteggendo il naso con un fazzoletto.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…