Il sogno di correre con la Ferrari si avvera per Lewis Hamilton. Oggi, il sette volte campione del mondo ha intrapreso la sua prima giornata di lavoro con il team di Maranello, segnando l’inizio di una nuova, entusiasmante fase della sua carriera in Formula 1. Nonostante la pioggia che ha caratterizzato questa giornata di gennaio, l’atmosfera era vibrante e carica di aspettative. Il 40enne pilota britannico, che ha scritto la storia con la Mercedes, è ora pronto a sfidare se stesso in un nuovo capitolo con la Ferrari.
Il suo arrivo a Maranello è stato preceduto da una grande attesa. Alle 10 del mattino, Hamilton è stato accolto da una folla di tifosi, appassionati e curiosi, desiderosi di immortalare questo momento storico. Salito su un van dai vetri oscurati, ha fatto il suo ingresso ufficiale nella Gestione Sportiva Ferrari, un passo simbolico che segna l’inizio della sua avventura con il team italiano. Lewis, che ha dominato la Formula 1 con la Mercedes per oltre un decennio, è pronto a dare inizio alla sua esperienza con il cavallino rampante, realizzando così uno dei sogni più grandi della sua carriera.
Nel suo primo post su Instagram, Hamilton ha voluto celebrare questo momento speciale con i suoi fan, scrivendo: “Ci sono giorni che sai che ricorderai per sempre e oggi, il mio primo da pilota Ferrari, è uno di quelli. Nella mia carriera ho avuto la fortuna di raggiungere traguardi che non avrei mai creduto possibili, ma una parte di me è sempre rimasta aggrappata al sogno di correre in rosso. Non potrei essere più felice di realizzare questo sogno oggi.”
La giornata di lavoro di Hamilton è iniziata con una serie di attività tecniche, tra cui l’uso del simulatore Ferrari, che gli consentirà di prendere confidenza con i sistemi della monoposto Rossa. Sebbene inizialmente si fosse parlato della possibilità che il campione britannico potesse scendere in pista già oggi, le condizioni meteorologiche sfavorevoli hanno costretto il team a rimandare l’ingresso in pista. I primi giri al volante della Ferrari sono ora previsti per mercoledì, quando Hamilton inizierà a testare la macchina sulla celebre pista di Fiorano.
Questa nuova fase della sua carriera arriva dopo 12 anni trascorsi alla Mercedes, periodo durante il quale Hamilton è diventato il pilota più vincente della storia della Formula 1. Ma ora, l’obiettivo è chiaro: conquistare l’ottavo titolo mondiale, un traguardo che gli permetterebbe di superare Michael Schumacher e di entrare ancor più nella leggenda della F1. E farlo con la Ferrari aggiungerebbe un valore simbolico enorme, un “tocco di classe” che renderebbe ancora più straordinaria la sua carriera.
In questa nuova sfida, Hamilton è più motivato che mai, pronto a mettersi alla prova con il team di Maranello e a lottare per il massimo traguardo: l’immortalità nella storia della Formula 1.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…