La mitica astronave di Star Wars è stata scovata da Google Maps mentre Disney cercava di nasconderla a Londra, usando dei container. Disney ha cercato di mantenerla nel segreto più assoluto controllata giorno e notte per sette giorni a settimana. La sua strategia per nascondere i dettagli di tutte le nuove pellicole di “Guerre Stellari” è stata però violata da Google Maps come fatto evidenziare da un articolo di Business Insider.
Google Maps mostra le strade di tutto il mondo attraverso non solo una cartina geografica ma anche con il servizio di immagini satellitari che sappiamo rimangono poi online da uno a tre anni circa. Kevin Beaumont è riuscito a incontrare qualcosa di veramente interessante presso il Longcross Studios che è una installazione di produzione cinematografica e televisiva vicino a Londra.
Eccola lí: l’astronave Millennium Falcon di Guerre Stellari. Ubicata vicino ad un campo da golf, si vede chiaramente come sia circondata da container nel tentativo di occultarla a terra dalla vista dei passanti.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…