Categories: LifestyleNazione

Giornata mondiale senza tabacco: italiani fumano meno ma comprano piu’ sigarette, lo dice un sondaggio

Buone notizie sul fronte della lotta contro il fumo. Gli italiani sono fra gli europei che fumano meno. E’ quanto rivela un recente sondaggio pubblicato da Eurobarometro, realizzato per la giornata mondiale senza tabacco, in programma domani domenica 31 maggio 2015.

Secondo lo studio, la percentuale dei consumatori di sigarette fra gli italiani è del 21%. Sotto la media europea, del 26%, ci sono anche finlandesi (21%) e svedesi (11%). Nonostante questo incoraggiante dato, pero’, per la prima volta dopo 10 anni, sono aumentate le vendite di sigarette in Italia. Nel Bel Paese si registrano 10 milioni di fumatori e ogni anno muoiono circa 80 mila persone a causa del cancro prodotto dal fumo di sigaretta. Una volta si diceva “fumi piu’ di un turco“.

Super Car

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago