Giampiero Galeazzi è morto oggi, aveva 75 anni. Storico telecronista sportivo, conduttore tv, giornalista ed ex campione di canottaggio, Galeazzi era malato da tempo. Indimenticabili le sue telecronache, in particolare quelle dell’amato canottaggio con i trionfi olimpici dei fratelli Abbagnale.
Il famoso giornalista e giornalista sportivo combatteva da anni una grave forma di diabete. La sua ultima apparizione televisiva risale a tre anni fa, a Domenica In per l’amica Mara Vinier, in una lunga intervista fatta di silenzio e più sguardi che parole, conclusasi con le lacrime della conduttrice e un lungo abbraccio.
Giampiero Galeazzi in breve
Nato a Roma il 18 maggio 1946, dopo la laurea in economia, Galeazzi diventa vogatore professionista quando vinse il titolo italiano nel 1967, successo che gli valse anche una medaglia di bronzo nello Sporting Courage, e nel doppio con Giuliano Spingardi. Sempre nel 1968 partecipò alle selezioni per i Giochi Olimpici di Città del Messico. Poi la selezione della stampa, il reclutamento della RAI nei primi anni ’70, e le prime Olimpiadi (Monaco 1972) dove esordì con il primo commento sull’amata voga.
Negli anni ’80, la Domenica Sportiva, Mercoledì Sport, 90° Minuto, l’arrivo della storica trasmissione in cui la spontaneità e la tenerezza innate di Galeazzi si fondono perfettamente con il calcio d’altri tempi, dove i giornalisti possono scendere in campo subito dopo le partite: indimenticabili le sue interviste aeree ai campioni dell’epoca che erano il campionato più bello del mondo, da Maradona a Platini, e da Bruno Conte a Liedholm, il nuovo campione italiano.
Giampiero Galeazzi viene ricordato nei commenti di eventi sportivi come la leggendaria medaglia d’oro dei fratelli Giuseppe e Carmen Abagnale ai Giochi di Seoul del 1988 e la medaglia di Antonio Rossi e Benjamin Bonomi a Sydney 2000.
Di seguito il messaggio dedica della ex schermitrice italiana Valentina Vezzali su Twitter:
Ciao Giampiero!
Grazie per aver vissuto lo sport da atleta prima e da giornalista poi. Alla tua voce, carica di entusiasmo e passione, sono legati i ricordi di tante emozioni azzurre.
Sono certa che stasera anche lo Stadio Olimpico saprà ricordarti per come meriti.#Galeazzi pic.twitter.com/96SWGkprhi— Valentina Vezzali (@VVezzali) November 12, 2021