Il programma televisivo di Rai 3 condotto da Diego “Zoro” Bianchi ha riscosso molto successo. In onda dal 2013 viene trasmesso la domenica e il lunedì in seconda serata, e dal maggio 2015 il venerdì in prima serata. Ieri sera e’ andata in onda l’ultima puntata della stagione di Gazebo.
Come faremo a stare senza Gazebo tutta l’estate? Armatevi di pazienza sperando che la trasmissione torni presto in onda con la nuova programmazione. Anche perche’, visto il grande successo, sicuramente la vedremo nuovamente in Rai.
Quest’anno hanno partecipato il giornalista Marco Damilano, il vignettista Marco D’Ambrosio in arte Makkox, il tassista Mirko-Missouri4, i musicisti Roberto Angelini e Giovanni Di Cosimo e tanti ospiti ad arricchire ogni puntata. Novità assoluta di questa stagione, dopo il successo delle passate edizioni, gli appuntamenti in prima serata che si aggiungono alle due puntate settimanali. Un programma scritto da Diego Bianchi, Marco D’Ambrosio, Andrea Salerno e Antonio Sofi e con la partecipazione di Marco Damilano. Regia di Igor Skofic.
A leggere i commenti che appaiono ogni volta sui social, sembra che Gazebo soddisfi la maggior parte dei suoi spettatori, molti dei quali reputano che solo il vedere questa trasmissione valga tutto il canone rai.
Bravo @zdizoro, voto alla lettura del dialetto pescarese:7. Un'inclinazione un po'troppo napoletana ma bravo,un momento altissimo di #gazebo
— Barbie Xtina (@XtinaLGN) June 19, 2015
"Dove è la fraternitè della Francia? Cosa ne pensate a #charliehebdo?" "Non è questione di immigrazione, è una questione umanitaria" #gazebo
— Gazebo (@welikechopin) June 19, 2015
Che #gazebo era la cosa migliore capitata alla tv italiana da tempo lo sapevamo vero?
— Arianna_N (@Aria_nnnR) June 19, 2015