Categories: Economia

Forex: occhi puntati su Grecia e Fed

Ancora una settimana movimentata quella sul Forex. L’euro si indebolisce dopo le dichiarazioni di Nikos Filis (presidente del parlamento greco) secondo cui, qualora non ci fosse l’accordo con i creditori, la Grecia non farà fronte alla tranche da 300 milioni di rimborso al Fondo monetario internazionale in cadenza il 5 giugno.

Occhi puntati anche sulla Fed che, stando alle opinioni dei principali analisti dovrebbe aver rinunciato definitivamente ad un aumento dei tassi di interesse a Giugno e sarebbe in forse anche una manovra di questo tipo nel mese di Settembre.

Proprio per questo riscontriamo una forte debolezza dell’euro a vantaggio del dollaro che, invece, riprende terreno. A questo proposito vi proponiamo una breve intervista realizzata a Forex Italia 24.

Partiamo dalla Grecia. Ormai sono mesi che continuano queste trattative tra tira e molla, cosa ci dobbiamo aspettare? Quali ripercussioni si avranno sull’euro?

Per prima cosa dobbiamo dire che il discorso relativo alla Grecia lascia il tempo che trova. Dando per scontato che il tira e molla di questi mesi è finalizzato a strappare condizioni migliori in fase di trattativa, la nostra opinione è che non vi sia l’interesse reale di far fallire il paese. Pertanto è molto probabile che, in un modo o nell’altro, un accordo si troverà. Per quanto riguarda l’euro un eventuale default della Grecia farebbe tracollare la moneta unica.

Per quanto riguarda la Fed, in quale direzione si andrà e quali ripercussioni si avranno sul forex?

Anche in questo caso bisognerà aspettare le decisioni ufficiali della Fed per avere la certezza ma è molto probabile che l’aumento dei tassi venga rimandato come minimo all’autunno. Questo, ovviamente, avrà l’effetto di dare nuovo slancio al dollaro sul mercato forex.

Come sempre chiediamo ai nostri esperti di dare qualche consiglio a chi fa trading sul forex. Cosa ci aspetta per le prossime settimane?

Purtroppo continueremo a dover fare i conti con una forte volatilità. Per questo, laddove non vi sia una forte propensione al rischio consigliamo di non fare trading sul forex in intraday o, al limite, di contenere la quota di capitale destinata a questa tipologia di investimento. Una buona soluzione è quella di seguire il mercato, ossia investire solo sul brevissimo periodo seguendo le scie dell’entusiasmo e rimandare l’apertura di posizioni importanti a quando si saranno calmate le acque.

Super Car

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago