GRANDI NOMI DELLA MODA FALSIFICATI – Maxiblitz della Guardia di Finanza a Somma Vesuviana, Napoli. 4 italiani colti in flagranza di reato e arrestati, tra cui un latitante da oltre due anni, e un intero complesso industriale abusivo sequestrato. Un capannone industriale di circa 500 metri quadri in cui avveniva la produzione di tessuti e pellami riproducenti falsi marchi famosi della moda.
Borse e accessori; Louis Vuitton, Gucci, Alviero Martini, Fendi e Prada i marchi contraffatti. Gli oggetti prodotti nella struttura abusiva venivano poi raccolti in magazzini a Secondigliano, anche questi identificati dai finanzieri del Nucleo Polizia Tributaria di Napoli.
All’interno del capannone anche i macchinari per realizzare stabilmente ed esclusivamente tessuti e pellami griffati con marchi falsi, e quindi gli oggetti finiti: un’attrezzatura notevole necessaria a produrre oggetti falsi, sì, ma pare di pregevole fattura. Borse e accessori contraffatti destinati al mercato napoletano, bancarelle, outlet improvvisati e anche negozi compiacenti, e che vista anche l’imminenza del Natale e la spinta agli acquisti delle feste, avrebbe potuto fruttare diverse centinaia di migliaia di euro.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…