Esteri

Elon Musk fonda America Party per la libertà dei cittadini

Elon Musk lancia l’America Party: “Riconquistiamo la libertà

Il fondatore di Tesla e proprietario della piattaforma X (ex Twitter), Elon Musk, ha annunciato la nascita di un nuovo movimento politico: l’America Party. L’obiettivo dichiarato è restituire ai cittadini la libertà e contrastare quello che Musk definisce un “sistema monopartitico” corrotto e inefficiente.

“Non è più una vera democrazia”: la critica di Musk al sistema politico USA

In un post pubblicato sul suo profilo ufficiale su X, Elon Musk ha scritto:

“Quando si tratta di mandare in bancarotta il nostro Paese con sprechi e corruzione, viviamo in un sistema monopartitico, non in una democrazia. Oggi nasce l’America Party per restituirvi la libertà”.

L’imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense punta il dito contro l’intero establishment politico americano, accusandolo di agire in modo unificato, al di là delle differenze ideologiche, su temi fondamentali come la spesa pubblica e la gestione della corruzione.

Un sondaggio virale su X anticipa la fondazione del partito

L’annuncio ufficiale arriva all’indomani di un sondaggio lanciato dallo stesso Musk sulla piattaforma X, nel quale chiedeva ai suoi milioni di follower se fosse opportuno creare un nuovo partito politico. Il risultato è stato chiaro: il 65% degli utenti ha risposto “sì”, mentre solo il 35% si è dichiarato contrario, secondo quanto riportato da Musk stesso.

Musk e la politica: un coinvolgimento sempre più diretto

L’iniziativa segna un ulteriore passo nell’evoluzione del ruolo politico di Musk, già in passato vicino ad ambienti conservatori e noto per aver collaborato con l’ex presidente Donald Trump in qualità di consigliere.

Con la nascita dell’America Party, Musk sembra voler catalizzare il consenso di un elettorato deluso sia dai Democratici che dai Repubblicani, proponendo una nuova visione basata su libertà individuale, trasparenza, e responsabilità fiscale.

Le implicazioni future: un nuovo attore nello scenario politico USA?

Non sono ancora noti i dettagli operativi dell’America Party, né se il movimento si presenterà ufficialmente alle elezioni presidenziali 2028 o alle consultazioni di medio termine. Tuttavia, l’impatto mediatico dell’annuncio è già tangibile, con l’hashtag #AmericaParty in tendenza su X e un forte interesse da parte di media e analisti.

Resta da vedere se l’iniziativa di Elon Musk si tradurrà in una reale forza politica capace di influenzare il futuro degli Stati Uniti o se si limiterà a essere un esperimento digitale con scopi più simbolici.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

2 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago