Eclissi solare del 20 Marzo con l’equinozio di primavera (filmato consigli per vedere il Sole Nero)

E’ un evento astronomico importante. Si tratta infatti della piu’ grande eclissi totale di Sole dal 1999. Venerdi’ 20 marzo 2015 l’eclissi solare (parziale sull’Italia) avra’ inizio alle ore 8:30 GMT, avra’ il suo apogeo alle 9:37 e finira’ alle 10:48, come indicato dalla NASA.

Per l’evento di oggi, bisogna prendere importanti precauzioni in quanto osservare il sole a semplice vista e’ veramente pericoloso e potrebbe pregiudicare seriamente la nostra vista, fino a provocare la cecita’ permanente. Attenzione quindi. E’ raccomandabile procurarsi delle protezioni speciali, come un paio di occhiali adatti per l’eclissi solare o un telescopio con lente modificata per la protezione.

Nel caso vogliate immortalare il momento con la vostra macchina fotografica, assicuratevi la dotazione di un filtro solare speciale, in quanto la parte del sole non eclissata puo’ causare danni permamenti al sensore della fotocamera.

L’eclissi solare comincera’ nell’Oceano Atlantico. L’ombra della Luna passera’ per le Isole Faroe (arcipelago che si trova nel nord dell’oceano Atlantico tra la Scozia, la Norvegia e l’Islanda) e il Mare di Norvegia, per poi dirigersi verso le Isole Svalbard (la parte più settentrionale della Norvegia).

Come spiega anche il sito Space.com, le uniche zone popolate dove si potra’ apprezzare l’eclissi di Sole saranno proprio le Isole Faroe e l’arcipelago norvegese Svalbard. Tuttavia, la fase parziale potra’ essere osservata e vissuta in varie zone della Terra: tutta Europa, la maggior parte del Nord d’Africa, Asia occidentale e parte del Medio Oriente.

Anche in Italia si potra’ vivere, il giorno prima dell’inizio ufficiale della primavera che astronomicamente parlando iniziera’ l’equinozio il 20 o 21 marzo nell’emisfero nord, e il 22 o 23 settembre nell’emisfero sud, per finire con il solstizio d’estate (il 21 giugno circa nell’emisfero Nord ed il 21 dicembre nell’emisfero sud).

Di seguito un video che ci spiega come possiamo prepararci all’eclissi parziale di Sole in Italia con alcune semplici indicazioni per osservarla e per stupire chi la guarderà insieme a voi.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago