Lifestyle

Dolci a dieta, sì o no? Regole e consigli per il consumo

Una dieta equilibrata è fondamentale per mantenere uno stile di vita sano. Sebbene esistano diverse scuole di pensiero, l’idea generale è che un’alimentazione salutare e bilanciata debba includere una varietà di alimenti appartenenti a tutti i principali gruppi alimentari. Una dieta equilibrata fornisce all’organismo i nutrienti essenziali di cui ha bisogno per funzionare correttamente e mantenersi in salute, e spesso ci si chiede quali sono i cibi da evitare. I dolci, ad esempio, alle volte vengono sconsigliati ma – come spesso accade – il segreto è trovare un equilibrio evitando di esagerare. Oggi, dunque, scopriremo insieme le regole e i consigli per un consumo che non vada ad intaccare la nostra dieta.

Dolci: con quale frequenza consumarli quando si segue una dieta

Si parte da una premessa: gli esperti consigliano di consumare al massimo un piccolo dolce ogni settimana, dunque va bene togliersi questo sfizio ma senza per questo esagerare, per via del notevole apporto calorico e di zuccheri di questi alimenti. Naturalmente dipende anche da una serie di fattori, tra cui l’età, il livello di attività fisica e la salute in generale. Le persone giovani e attive possono permettersi di concedersi un po’ più spesso questo strappo alla regola, rispetto a chi è più anziano o chi conduce uno stile di vita sedentario. È comunque importante limitare l’assunzione di cibi e bevande zuccherate, facendo della moderazione il proprio mantra.

Quali dolci preferire quando si è a dieta? Si consiglia ad esempio di consumare i prodotti con lo yogurt magro al posto della panna, ma ci sono molte ricette valide, come il ciambellone all’acqua, le crostate light alla marmellata e la torta caprese light. Il gelato, ad esempio, potrebbe essere un’altra buona soluzione sia per una merenda che per un dopocena non troppo calorico. Inoltre, per chi non riuscisse a resistere alla voglia di dolce ma fosse impossibilitato ad andare in gelateria, questa potrebbe essere l’alternativa giusta, in quanto è possibile trovare una serie di offerte sui gelati online, con prodotti di vario tipo. Anche la torta dei 7 vasetti può andar bene, così come i tortini al cioccolato e la crostata di frutta.

L’importanza degli zuccheri in una dieta

Sì alla moderazione, no agli eccessi, in un senso e nell’altro. Significa che non conviene mai eliminare lo zucchero, anche se si è in regime di dieta. Innanzitutto, lo zucchero fornisce energia all’organismo, dunque una sua carenza può provocare stanchezza e fiacchezza.

In secondo luogo, se si interrompe improvvisamente la sua assunzione, i livelli di zucchero nel sangue possono abbassarsi eccessivamente, con una conseguente sensazione di stordimento e vertigini. Infine, lo zucchero rappresenta anche una fonte di vitamine e minerali essenziali, quindi bisogna sempre integrarlo nel proprio regime alimentare.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago