Divorzi in aumento, quali sono le cause più comuni?

L’Italia, nonostante le sue atmosfere e le sue tante città romantiche, non sembra essere esattamente il paese ideale per avere un matrimonio felice. Stando ai dati raccolti dall’Istat, infatti, la media di divorzi in Italia è costantemente in ascesa: secondo la ricerca, su 1000 matrimoni sono almeno 350 quelli che finiscono in una separazione o divorzio. Cosa c’è che non va nelle nostre coppie? A cosa è dovuta la loro infelicità? Rispondendo a queste domande si rischia sempre di fare di tutta l’erba un fascio, ma esistono comunque delle spiegazioni molto valide alla fine dei matrimoni italiani. Vediamo insieme quali sono le cause più comuni dell’aumento di divorzi e separazioni in Italia.

Il mondo del web

Il web è sempre stato uno strumento molto utile, soprattutto per via della possibilità di godere di un anonimato molto efficiente per poter svolgere alcune attività. Fra cui, ovviamente, i tradimenti. Internet, infatti, è un mondo pieno di vetrine digitali di incontri: l’online dating, spesso sfacciatamente progettato per il classico “one night stand”, ha permesso a tantissimi italiani di trovare una valvola di sfogo dalla routine matrimoniale. Un aspetto che esiste (e resiste) oramai da più di 15 anni.

Ultimamente, però, anche le modalità di tradimento online si sono evolute. Come? Per merito delle App di incontri per Smartphone, che consentono di geolocalizzare l’utente e di individuare un possibile partner a pochi chilometri di distanza. Tutto rigorosamente in modalità anonima, a meno che il marito o la moglie del ‘furbetto’ non riescano a mettere le mani sul touchscreen della discordia. Molti matrimoni finiscono per questo motivo, o per motivi anche meno ‘impegnativi’: sono molti i casi di coppie che si separano a causa di un tradimento virtuale su Facebook.

Quando si dice che ciò che conta è il pensiero.

Fortunatamente però il web non è solo tradimenti e adescamenti. Sono molti, infatti, gli e-book ed i blog che danno consigli per migliorare e salvare la propria vita matrimoniale, e non tutti sono diretti ad un pubblico femminile: cresce infatti il numero di uomini che legge informazioni e consigli sulla vita di coppia. Anche in questo caso, però, bisogna sempre stare attenti alle fonti: non è il caso di dare il colpo di grazia alla vostra situazione adottando soluzioni peggiori dei mali che volete curare. Ad esempio, un sito fidato in questioni d’amore è Seduzioneattrazione.com, nella cui sezione dedicata potrete approfondire in particolare l’argomento su come riconquistare una ex: che sia una ex moglie o ex fidanzata, che sia dopo un tradimento o dopo essere stati voi ad averla lasciata, il blog non tralascia alcuna situazione.

Gli altri motivi di crisi

Internet non è certo l’unica causa di separazione di una coppia. Ai primi posti della crisi coniugale, infatti, troviamo la gelosia, la violenza fisica o verbale, il complesso rapporto con i figli e, ovviamente, l’immancabile routine sessuale che alle volte diventa ripetitiva o, peggio ancora, sparisce.