Salute

Differenti aromi di sigaretta elettronica, aumento rischio di malattie cardiovascolari

SALUTE NEWS – Come riportato nella rivista Arteriosclerosis, Thrombosis and Vascular Biology, i ricercatori hanno testato nove aromatizzanti chimici comunemente presenti nelle sigarette elettroniche, narghilè, piccoli sigari e sigaretti per i loro effetti a breve termine sulle cellule endoteliali: le cellule che rivestono l’interno dei vasi sanguigni e cuore.

La ricerca suggerisce nuove terapie per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari nei pazienti con artrite reumatoide. L’autrice principale, Jessica Fetterman (Boston University School of Medicine, Massachusetts) e colleghi riportano che tutti e nove i sapori erano pericolosi per le cellule ai più alti livelli testati e hanno compromesso la produzione di ossido nitrico nelle cellule endoteliali coltivate.

L’ossido nitrico inibisce l’infiammazione e la coagulazione e regola l’allargamento dei vasi sanguigni in risposta all’aumento del flusso sanguigno. Cinque degli aromi, vale a dire mentolo, chiodi di garofano, cannella, vanillina e aromi bruciati, hanno portato a livelli più alti di un marcatore infiammatorio e livelli più bassi di ossido nitrico.

Fetterman afferma che i risultati suggeriscono che l’inalazione degli aromi può avere gravi conseguenze sulla salute. L’infiammazione aumentata e la perdita di ossido nitrico sono alcuni dei primi cambiamenti che si verificano a causa di malattie cardiovascolari ed eventi come infarti e ictus, quindi sono considerati predittori precoci di malattie cardiache.

“La ricerca supporta prove precedenti che dimostrano che gli aromi inducono tossicità nei polmoni e nei sistemi cardiovascolari“, aggiunge. L’American Heart Association, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, mette in guardia contro l’uso di e-sigarette. Afferma che le sigarette elettroniche contenenti nicotina sono prodotti del tabacco che dovrebbero essere soggetti a tutte le leggi applicabili a tali prodotti. L’associazione richiede rigorose nuove normative per impedire l’accesso ai prodotti, nonché le loro vendite e marketing ai giovani. Richiede anche ulteriori ricerche sull’impatto sulla salute dei prodotti.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago