Salute

Scoperta cura miracolosa contro la depressione

La depressione è un disturbo dell’umore molto diffuso. Un recente studio condotto dalla facoltà di medicina dell’Università del Maryland (Stati Uniti) e che è stato pubblicato su Nature, rivista specializzata in salute, pone in evidenza l’effetto miracoloso della ketamina.

La ketamina può essere la soluzione più efficace per superare la depressione. Perché è questo studio così diverso dagli altri? Questa volta, la ketamina, nota per rimuovere i sintomi depressivi in poche ore, ha effetti secondari. Essa mette i pazienti in uno stato quasi di trance, ma riguarda solo riflessi molto poco la respirazione. Gli antidepressivi tradizionali rimangono senza effetti soddisfacenti in un terzo dei pazienti.

Christoph Turck, direttore di ricerca in psichiatria presso l’Istituto Max-Planck di Monaco di Baviera, ha dichiarato che ci vorranno ancora almeno cinque-sette anni prima che questo metodo si sviluppi in Europa: “Abbiamo ancora bisogno di studi che consentono di comprendere meglio il funzionamento e i rischi connessi con la ketamina” ha inoltre spiegato. Già nel 2006 era stato condotto uno studio simile. I sintomi della depressione sono diminuiti del 50% in soli 110 minuti con la ketamina.

La Ketamina, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è diventata una droga-dance molto forte che spesso è spacciata come ecstasy ed é solitamente mischiata ad altre droghe quali efedrina e caffeina. In gergo la ketamina é chiamata vitamina k o super k o special k. Originariamente introdotta come adulterante dell’mdma, viene assunta come la cocaina per via intranasale o per via orale.

Nella pratica medica la Ketamina è un anestetico usato nella chirurgia infantile e veterinaria che a basse dosi produce un rilassamento generale abbastanza piacevole, ma a dosi più alte produce dissociazione (sensazione di essere separati dal proprio corpo), sensazione di morte imminente e fortissimo senso di introspezione. Dosi ancora più elevate causano effetti allucinogeni molto simili a quelli dell’LSD con il quale può essere confuso.

E’ ritenuto che siano le proprietà anestetiche della sostanza a conferire all’esperienza psichedelica della ketamina tale intensità; questa, infatti, pone il soggetto in uno stato vegetativo, in cui i muscoli sono rilassati e gli stati di ansietà sono assenti, contrariamente a quanto accade in un’esperienza lisergica.

Altra differenza rispetto ad un “viaggio” standard è la sua breve durata, solamente una quindicina minuti. Sua ingestione altera la coscienza della percezione del tempo e dello spazio: i tossicodipendenti parlano della sensazione di disincarnazione, morte imminente.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago