Salute

Cura Alzheimer: approvato primo farmaco dopo 20 anni

L’agenzia statunitense per i farmaci (FDA), ha approvato oggi l’uso del farmaco sperimentale aducanumab per contrastare l’Alzheimer nelle sue prime fasi. L’idea dietro al farmaco, come riporta la Bbc, è quella di rallentare la progressione della malattia. È stato sviluppato dalla società farmaceutica Biogen in collaborazione con la giapponese Eisai per i pazienti con decadimento cognitivo lieve, ma non per coloro con un decorso più marcato.

Erano quasi vent’anni che non veniva approvato alcun farmaco contro l’Alzheimer, in una decisione tanto importante quanto controversa: un comitato consultivo della stessa FDA aveva decretato lo scorso anno che non ci fossero «abbastanza prove» per sostenere «l’efficacia del trattamento».

Per questo motivo alcuni gruppi, tra cui l’organizzazione no-profit “Public Citizen’s Health Research Group”, avevano chiesto alla FDA di non dare luce verde all’aducanumab «a causa della mancanza di prove sulla sua efficacia».

D’altra parte, diversi mesi dopo l’analisi della FDA, la società farmaceutica Biogen ha annunciato che una nuova analisi, con più pazienti, mostrava che coloro che hanno ricevuto delle maggiori dosi di aducanumab sperimentavano «una riduzione del declino cognitivo».Ciò che ha spinto l’azienda ad effettuare la richiesta d’approvazione.

L’aducanumab, che va iniettato una volta al mese per via endovenosa, è inoltre il primo medicamento del suo tipo contro l’Alzheimer: non tenta solo, come altri farmaci al momento sul mercato, di alleviarne i sintomi, mira invece a frenarne la progressione. Dietro al principio attivo ci sono anche i ricercatori dell’Università di Zurigo e la società Neurimmune di Schlieren.

Si pensa che più di 40 milioni di persone nel mondo abbiano l’Alzheimer, la maggior parte delle quali ha più di 65 anni. Per l’Italia, dove i malati sono circa 500mila, comunque, servirà prima l’ok dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) e poi dell’Agenzia del farmaco (AIFA).

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago