Cristiano Ronaldo ha celebrato il suo 40° compleanno il 5 febbraio 2025, un traguardo straordinario non solo per l’età anagrafica, ma per l’incredibile longevità atletica di uno dei calciatori più influenti e seguiti di tutti i tempi. Dopo oltre vent’anni di carriera nel calcio professionistico, il fuoriclasse portoghese continua a lasciare il segno sui campi internazionali, alimentando il sogno delle 1000 reti in carriera, un obiettivo che lo renderebbe il primo calciatore della storia moderna a raggiungerlo con dati ufficiali.
L’esordio di Ronaldo risale alla stagione 2002/2003 con lo Sporting Lisbona, prima di trasferirsi al Manchester United, dove ha conquistato il palcoscenico europeo. Da allora ha vestito le maglie di club leggendari come Real Madrid e Juventus, per poi proseguire la sua carriera in Arabia Saudita con l’Al-Nassr, dove è attualmente sotto contratto fino al 30 giugno 2025.
Nonostante il cambio di continente e di campionato, Ronaldo continua ad essere uno dei giocatori più seguiti al mondo, grazie alla sua presenza costante sui social, alle prestazioni in campo e al suo carisma internazionale. Il suo trasferimento nella Saudi Pro League ha amplificato ulteriormente l’attenzione mediatica sul calcio mediorientale.
Al momento, Cristiano Ronaldo ha totalizzato 938 goal ufficiali tra club e nazionale, secondo i dati riconosciuti da federazioni e competizioni internazionali. All’attaccante portoghese mancano quindi 62 reti per toccare la storica soglia delle 1000 marcature in carriera.
Un’impresa ambiziosa, ma non irrealizzabile per un atleta del suo calibro, soprattutto considerando l’intenzione dichiarata di continuare a giocare almeno fino al 2026. In tal modo, il numero 7 lusitano potrebbe sfruttare altre due stagioni piene per inseguire questo leggendario obiettivo.
Nel dettaglio, ecco la distribuzione delle reti ufficiali di Cristiano Ronaldo tra club e nazionale:
Questi numeri fanno di Ronaldo non solo il miglior marcatore nella storia del Portogallo, ma anche il capocannoniere assoluto delle nazionali a livello mondiale.
Sebbene il contratto con l’Al-Nassr scada nel 2025, si discute già da tempo del possibile addio di Ronaldo alla squadra saudita. Nonostante le ottime prestazioni individuali, l’esperienza con l’Al-Nassr non ha portato trofei di squadra, alimentando le voci su una possibile nuova destinazione, forse in un campionato più competitivo o in una delle squadre partecipanti al Mondiale per Club FIFA.
Molti grandi nomi del passato, come Pelé e Romário, hanno sostenuto di aver superato le 1000 marcature. Tuttavia, una parte consistente di quei goal proviene da partite amichevoli, non ufficiali o eventi non certificati. Al contrario, Cristiano Ronaldo insegue le 1000 reti ufficiali, con numeri verificabili da parte di enti calcistici riconosciuti. Questo dettaglio renderebbe il suo traguardo ancora più significativo nel panorama del calcio contemporaneo.
Cristiano Ronaldo a 40 anni non è solo una testimonianza vivente della longevità nel calcio, ma continua ad essere un simbolo di determinazione, disciplina e ambizione. La caccia ai 1000 goal in carriera rappresenta il suo prossimo grande obiettivo, uno dei pochi ancora da conquistare in una carriera già leggendaria. I tifosi di tutto il mondo restano con il fiato sospeso, pronti ad assistere a un altro capitolo nella storia del calcio moderno.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…