Categories: Salute

Crema dermatologica Miconal: problemi sul conservante

Oggi l’ennesimo allarme sulla sicurezza dei farmaci è dilagato in tutta Italia. L’Agenzia Italiana del Farmaco, su segnalazione della ditta Morgan srl, sita in Vicenza, via Divisione Folgore,46, ha vietato l’utilizzo di alcuni lotti  della crema dermatologica MICONAL, con decorrenza immediata. Il medicinale è usato per il trattamento MICONAL è indicato nel trattamento delle dermatomicosi sostenute da dermatofiti, lieviti e funghi sensibili al miconazolo e nel trattamento delle infezioni fungine vaginali o vulvo-vaginali.

Un comunicato dell’AIFA, l’Agenzia Italiana per il Farmaco è eloquente nel precisare che:

“A seguito della comunicazione trasmessa dalla ditta, concernente verifiche sul conservante, in confezioni dei medicinali “MICONAL 2% crema dermatologica 30 g”, lotti n. E30346 scad.04/2016, n. D40123 scad. 03/2017, n. F40391 scad. 05/2017, n. c50142/1 scad. 02/2018, AIC n.024625016, ”Miconal 2% crema vaginale 78 g”, lotti n. E30349 scad. 04/2016, n. E30351 scad.I 04/2016, n. D40214 scad. 03/2017, n. F40392 scad. 05/2017, Aic n. 024625030, della ditta Morgan Srl, sita in Vicenza, via Divisione Folgore 46, ai sensi dell’art. 70 del D. L.vo 219/2006 e per la motivazione sopra evidenziata, comunicasi, a scopo precauzionale, il ritiro dei Iotti dei medicinali sopra riportati.

La ditta Morgan Srl dovrà assicurare l’avvenuto ritiro entro 48 ore dalla ricezione della presente comunicazione. Entro 5 giorni la ditta fornirà all’ AlFA le informazioni su  eventuali altri lotti interessati ed azioni correttive adottate. Il Comando Carabinieri perla Tutela della Salute è invitato a verificare l’avvenuto ritiro e, in caso di mancato adempimento da parte della ditta interessata, procederà al sequestro dei lotti del medicinale.

In virtù di tale comunicazione, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda ai pazienti in trattamento con il medicinale di verificare il numero di lotto e, nel caso corrispondesse a quello ritirato, di sospenderne l’uso e di rivolgersi al proprio medico per una nuova prescrizione. Sempre al medico di famiglia gli assistiti potranno rivolgersi per ottenere qualunque tipo di chiarimento sul provvedimento e per avere maggiori informazioni sui motivi che hanno portato al ritiro dal mercato del MICONAL.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago