Numbeo ha pubblicato “Cost of Living Index 2018” per capire quali sono le città con il costo della vita più alto nel mondo. Una classifica molto utile che ci mostra anche il contrario, ossia quali sono i luoghi meno cari, dove il costo della vita è più accessibile alle persone che magari decidono di cambiare vita trasferendosi all’estero senza avere grosse risorse economiche. La pagina di Numbeo viene aggiornata periodicamente, mentre in un’altra pagina, chiamata “Cost of Living Index Rate“, mostra il costo della vita con continui update.
Alla data attuale l’indice delle costo della vita a livello mondiale di Numbeo, ci mostra come la città di Hamilton nell’Isola Bermuda sia la più costosa (145,43). All’ultimo posto delle 540 città mondiali elencati in questa speciale classifica troviamo quella di Thiruvananthapuram in India (20,86).
In Europa, la città più cara risulta essere Zurigo in Svizzera (141,25). Sono ben 5 le città svizzere che occuppano le prime cinque posizioni nella classifica europea: dopo Zurigo abbiamo Ginevra, Basilea, Berna e Losanna.
Per quanto riguarda l’Italia, nell’indice delle città mondiali con il più elevato costo della vita, troviamo al primo posto Firenze che nell’index occupa la posizione numero 53 con 86,90. Milano è la seconda città italiana occupando la posizione numero 66 mondiale con 85,10. Subito dietro, 65esima nel mondo, troviamo Genova con 85,04.
Con nostra grande sorpresa abbiamo trovato Padova al quarto posto delle italiane: 97esima nel mondo davanti persino a Francoforte in Germania (98°) con 81,77. A seguire Parma 108° con 80,69, Bologna 125° con 79,04, e finalmente Roma, contrariamente a quanto ci aspettavamo, che occupa la 129esima posizione nella classifica con il valore del costo della vita a 78,80.
All’interno delle pagine di Numbeo, creato nell’Aprile del 2009 (quando prima non esisteva nessun altro database gratuito sul costo della vita con dati e indici strutturati), possiamo trovare ulteriori pagine interessanti con confronti sull’ ammontare della spesa occorrente per i consumi di una famiglia-tipo tra differenti città nel mondo, calcoli e stime. Possiamo anche analizzare più nei dettagli i prezzi delle città in differenti valute monetarie.
L’indice del costo della vita di Numbeo è basato sulla migliore ipotesi di spesa media in una data città per una famiglia di quattro persone. I pesi sono soggetti a variazioni nel tempo e la metodologia da loro usata non è nascosta perchè tutti i dati sono pubblicati alla luce del sole.
Se state pianificando di cambiare vita o semplicemente di andare a vivere in una città meno costosa di quella in cui state vivendo adesso, i dati offerti dal database di Numbeo si potrebbero rivelare molto utili per una prima analisi sul costo che questa decisione porterebbe alle vostre finanze.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…