Mancano pochi giorni a Natale e insieme al countdown è arrivato il momento di pensare a cosa proporre per il pranzo di Natale. Per aiutare i genitori ad affrontare le vacanze di Natale senza stress ma con l’adeguata consapevolezza, la pediatra esperta in nutrizione del bambino Silvia Scaglioni propone due alternative di menù. Ecco le alternative di menù proposte.
Menù di Natale a misura di bambino: “istruzioni per l’uso”. Proposte di menù tipo in occasione del Natale e adatte ai bambini fino ai 3 anni, realizzate con il supporto scientifico della dottoressa Silvia Scaglioni, pediatra esperta in nutrizione del bambino.
1° alternativa Menù di Natale a misura di bambino.
Colazione: Latte crescita (100/150 ml) e 1 o 2 biscotti.
Pranzo: Riso con salmone e crema di broccoli, 1 omogeneizzato di salmone senza sale aggiunto, 2 cucchiai di riso, broccoli, olio extra vergine di oliva, ½ Omogeneizzato banana kiwi con solo zuccheri della frutta. Lessate il riso in acqua non salata e tenetelo da parte. A parte lessate i broccoli con un cucchiaino di olio e fate cuocere fino a renderli morbidi. Passateli con passaverdure. Mescolate il riso con l’omogeneizzato di salmone e servite separatamente la crema di broccoli, condite con un filo di olio a crudo. Per finire la pappa, metà omo di banana e kiwi!
Merenda: Frullato con frutta fresca e latte. 100 ml Latte crescita, ½ banana, 1 Omogeneizzato di pera con solo zuccheri della frutta. Tagliate la banana a pezzetti. Frullatela con il latte crescita, l’omogeneizzato pera fino a renderla omogenea e spumosa. Servite in un bicchiere colorato con la cannuccia e delle fettine di frutta a decoro del bicchiere, dopo averlo fatto riposare qualche minuto.
Cena: Pappa cremosa. 20 g Crema di mais e tapioca (= 2 cucchiai), ½ Omogeneizzato di manzo senza sale aggiunto (=40g), 30 g di cavolfiore, brodo vegetale. Pulite e sbollentate il cavolfiore in acqua bollente. Passatelo al passaverdure e unite 2 cucchiai della crema ottenuta al brodo vegetale. Aggiungete 2 cucchiai di crema di mais e tapioca stemperando bene e metà omogeneizzato di manzo. Aggiungete un cucchiaino di olio extra vergine di oliva a crudo. Per abituare i bimbi al sapore delle verdure, si consiglia di offrire la verdura anche separatamente. E’ importante infatti abituare i più piccoli fin da subito ai diversi sapori delle verdure, impostando così buone abitudini per il futuro.
Dessert: Cheese cake morbida al bicchiere! Per monoporzione: 2 biscotti specifici per il bambino, 20 g di ricottina fresca di mucca, ½ pesca, 1 cucchiaino di miele (dopo l’anno), 1 cucchiaio di latte crescita, 1 cucchiaio di omogeneizzato di frutta. Tagliate la pesca a pezzettini e frullatela con la ricotta, il miele e il latte crescita, fino ad ottenere una mousse cremosa. Tritate finemente i biscotti e posizionateli sul fondo di un bicchiere trasparente di plastica dura. Versate subito sopra la mousse e decoratela in superficie: usate l’omogeneizzato di frutta per realizzare una stellina o un disegno natalizio, aiutandovi con una forchetta.
2° alternativa Menù di Natale a misura di bambino.
Colazione: Latte crescita (100/150 ml) e 1 o 2 biscotti.
Pranzo: Pastina rosa salmone! 20 g di pastina per infanzia (2 cucchiai), 40 g omogeneizzato di filetto di salmone con verdure (= ½ vasetto), 30 g di zucca gialla, brodo vegetale, metà omogeneizzato di pera con solo zuccheri della frutta. Passate al passaverdura la zucca gialla lessata o cotta al vapore. Cuocete la pastina nel brodo e, quando cotta, unite una parte della crema di zucca e aggiungete l’omogeneizzato di salmone. Mescolate bene e condite con un cucchiaino di olio extra vergine di oliva a crudo. Si suggerisce di non utilizzare l’intera porzione di zucca (30 g) per la ricetta ma di offrirne una parte separatamente: è importante infatti far sempre assaggiare le singole verdure ai bambini, per abituarli progressivamente a sapori diversi. Per ultimo, metà omogeneizzato di pera!
Merenda: Frullato con frutta fresca e latte crescita. 100 ml latte di crescita, 1 Omogeneizzato di banana con solo zuccheri della frutta, 1 fetta di mela, 1 fetta di pera. Tagliate la frutta a fettine, dopo averla mondata e pelata. Frullatela con il latte crescita e l’omogeneizzato di banana fino a renderla omogenea e spumosa. Servite in un bicchiere colorato con la cannuccia e delle fettine di frutta a decoro del bicchiere, dopo averlo fatto riposare qualche minuto.
Cena: Semolino colorato. 25 g di semolino, 40 g omogeneizzato di formaggino, 30 g di carota, 200 ml di brodo vegetale, un cucchiaino di olio extra vergine di oliva. Preparate il brodo vegetale. Aggiungete la carota dopo averla passata al passaverdure e stemperate all’interno 25g di semolino. Aggiungete metà omogeneizzato di formaggino classico, mescolate bene e condite con un cucchiaino di olio evo.
Dessert: Budino con Tapioca buonissimo! 3 cucchiai di crema di mais e tapioca, 1 cucchiaino di miele (dopo l’anno), 100 ml di latte crescita, 1 biscotto, Frutta a pezzetti. Mescolate la crema di mais e tapioca con il biscotto sbriciolato e il miele. Aggiungete a filo il latte caldo e mescolate bene. Versate nelle coppette e aspettate che raffreddi. Potete decorarlo con banane o frutta a piacere.