Categories: EsteriTecnologia

Compra iPhone 6, dopo due giorni cellulare esplode

Ennesimo incidente con un iPhone, fortunatamente senza alcuna conseguenza per l’utente. Si è trattata di una brutta disavventura per capitata a Kishan Yadav, un ristoratore indiano di Gurgaon, vicino a Nuova Delhi. Secondo quanto riporta la stampa indiana, Yadav ha acquistato il nuovo iPhone 6 due giorni prima in un negozio di un importante operatore mobile locale. In auto durante una telefonata a un amico Yadav ha notato scintille fuoriuscire dallo chassis dello smartphone, subito seguite da un surriscaldamento delle parti metalliche.

Immediatamente l’utente ha gettato iPhone 6 fuori dal finestrino, appena in tempo per vederlo esplodere non appena a contatto con il suolo. Il ristoratore indiano ha dichiarato di non aver riportato alcune ferita, nemmeno piccole scottature, perché stava telefonando con la funzione vivavoce attivata. In calce in questo articolo riportiamo la foto pubblicata dalla testata indiana: considerando lo stato del terminale è un miracolo che l’utente sia incolume.

L’iPhone 6 esploso è adesso nelle mani del personale di Apple in India che ha dichiarato che svolgerà indagini e accertamenti sull’accaduto e fornirà un aggiornamento al malcapitato che nel frattempo ha presentato anche un esposto alla polizia.

Per il momento non emergono ulteriori dettagli che possano spiegare le cause dell’incidente: la stragrande maggioranza dei casi di smartphone che bruciano o esplodono emersi fino a oggi sono legati all’impiego di alimentatori non ufficiali. Si tratta del primo caso rilevato in India che interessa l’ultima generazione di smartphone Apple: iPhone 6 e 6 Plus sono stati lanciati in questo Paese a ottobre dello scorso anno.

Quanto accaduto è solo l’ultimo di una serie di casi in cui il protagonista è lo smartphone di Cupertino. Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, si tratta dell’ennesimo caso segnalato e rimbalzato alle cronache circa i rischi connessi all’uso di telefonini e smartphone che sono diventati oggetti insostituibili nella vita di ognuno di noi. Proprio per questo, è necessario che le case produttrici adottino maggiori accorgimenti, anche in termini d’informazione ai consumatori per evitare che si ripetano casi analoghi anche se le aziende produttrici, consigliano ai clienti di non coprire mai uno smartphone a causa del rischio di surriscaldamento.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago