Lifestyle

Come viaggiano i Millennials

L’estate 2016 ha segnato il superamento del traguardo degli oltre 10 mila partecipanti ai Viaggi Evento di ScuolaZoo. Esattamente 10350 ragazzi, dato che segna una crescita del 10% rispetto all’estate 2015, a conferma del primato nel target Millennials di ScuolaZoo Viaggi Evento, storico prodotto di SGTour, Tour Operator specializzato in viaggi per community.

Alle 12 destinazioni che per un totale di 28 settimane hanno visto gli Eventi di ScuolaZoo, SGTour ha aggiunto quest’estate la prima edizione di CruiseBreak, l’evento che ha portato gli amanti di musica elettronica al più grande evento europeo a tema. L’Ultra Europe Festival di Spalato, accompagnando i partecipanti con eventi a ritmo di elettronica già a bordo del traghetto in partenza da Ancona.

Il nuovo prodotto va ad aprire un nuovo filone di viaggi evento per gli amanti dei più svariati generi musicali, legandosi a festival e concerti di fama internazionale.
La costante crescita del numero di partecipanti ai viaggi evento ScuolaZoo (erano 219 nel 2009, anno del primo viaggio evento) dimostra che i Millennials cercano un’esperienza da vivere in gruppo insieme ai loro coetanei, vivendo attività che li aiutino ad allargare il proprio network di conoscenze divertendosi responsabilmente e scoprendo possibilmente mete poco convenzionali.

Per una community come i Millennials, nativi digitali in grado di prenotare e organizzarsi una vacanza autonomamente su internet, i Tour Operator hanno ancora un ruolo. Quello di proporre loro un evento imperdibile al posto di una vacanza, un’esperienza di vita da portarsi dietro piuttosto che un viaggio. Il programma di ScuolaZoo Viaggi Evento agevola la creazione di amicizie personali grazie alla creazione di gruppi di conversazione su social network o piattaforme di instant messaging fra i partecipanti anche al termine del viaggio.

I Millennials adorano anche scoprire destinazioni non convenzionali.

Anche in questo caso diventa fondamentale il ruolo di organizzazione e gestione SGTour come tour operator, che ha portato destinazioni come Budva in Montenegro e Saranda in Albania ad entrare nel circuito di destinazioni di vacanza per i giovani.

I più sensibili ai viaggi evento? Ovviamente i maturandi. Le loro prenotazioni contano il 49% del totale. Seguono gli universitari (20-26 anni) per il 36% e gli studenti di liceo (16-18 anni) per il 14%. Per quanto riguarda le regioni di provenienza, la Lombardia, regione più popolosa d’Italia, conta il 20% del totale delle prenotazioni, seguito dal 15% della ben più dimensionata Toscana. Al terzo posto Lazio ed Emilia Romagna con l’11% di prenotazioni ognuna.

Corfù è la destinazione regina dei Millennials italiani, seguita dall’isola di Pag in Croazia e Lloret de Mar alle porte di Barcellona. In crescita la Puglia, Budva e Saranda.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago