Notizie Curiose

Foto Selfie con Scarafaggi sul Viso? Sfida virale Cockroach Challenge

Attraverso i social network è sorta una nuova sfida virale, che è stata descritta da alcuni utenti come disgustosa: si chiama Cockroach Challenge. La nuova sfida consiste nel fare foto selfie con uno o più scarafaggi che camminano sul viso.

Questa nuova “sfida” ha avuto origine in Asia quando un giovane di nome Alex Aung (nella foto di copertina in alto a sinistra), ha condiviso una fotografia attraverso Facebook, dove è possibile vedere lo scarafaggio sul suo volto.

Dopo aver postato l’immagine, ha sfidato i suoi amici a farlo, tuttavia, la foto ha preso una svolta in tutto il mondo, diventando rapidamente la nuova moda su Internet.

Con l’hashtag #CockroachChallenge le persone hanno iniziato a condividere i propri selfie. In alcuni casi gli utenti hanno fatto un passo in più scattando la foto con lo scarafaggio in bocca.

La sfida ha generato tutti i tipi di commenti a favore e contro. Mentre alcuni utenti hanno il coraggio di portare la sfida ad un ulteriore passo avanti e di mettere più di uno scarafaggio sul loro viso, altri lo descrivono come “disgustoso” e “molto pericoloso“.

Quali sono le malattie che possono trasmettere gli scarafaggi.

Infatti, gli scarafaggi sono tra i parassiti più pericolosi per la salute delle persone. Se presenti in cucina c’è il rischio che possano contaminare gli elettrodomestici come lavastoviglie e fornelli, stoviglie ma soprattutto il cibo e quindi trasmettere malattie. Attraverso le feci, la saliva e la muta gli scarafaggi possono causare gravi reazioni allergiche, eczema e asma negli esseri umani. Da non sottovalutare poi, come riportato su rentokil.it, è la situazione di stress psicologico per famiglie, dipendenti e clienti e la paura per la salute. Purtroppo i bambini, gli anziani e i malati sono particolarmente vulnerabili agli scarafaggi e alle malattie che questi possono causare.

Ecco le malattie più comuni che possono trasmettere gli scarafaggi: intossicazione alimentare e avvelenamento da salmonella; tubercolosi (TB); tifo; dissenteria; epatite; gastroenterite e influenza gastro-intestinale; tenie, verme solitario, malattia del verme; allergie.

Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha ricordato che gli scarafaggi sono direttamente collegati a vari batteri, funghi e virus, quindi essere in contatto con questi animali potrebbe causare malattie come il colera e la lebbra.

I social network hanno dato vita a sfide di ogni tipo come la Momo Challenge, la Bottle Flip Challenge, la Ice Bucket Challenge o la Baby Shark Challenge. Tuttavia, la sfida degli scarafaggi è una delle più nauseanti fino ad oggi.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago