Il regista Federico Fellini dove a Cinecitta’ aveva diretto “La dolce vita” (film del 1960 vincitore della Palma d’oro al 13º Festival di Cannes e vincitore dell’Oscar per i costumi), aveva definito gli studi come “il mio mondo ideale, lo spazio cosmico prima del big bang”.
A Cinecittà vi hanno lavorato, oltre a Federico Fellini, anche grandi nomi come Francis Ford Coppola, Luchino Visconti e Martin Scorsese. Pensate che vi sono stati girati più di 3000 film, 90 dei quali hanno ricevuto una candidatura all’Oscar e 47 dei quali hanno vinto la prestigiosa statuetta.
Privatizzata dal governo italiano nel 1980 quando era vicino al fallimento, Cinecittà ha vissuto nel 2007 un grande incendio scoppiato in una parte degli studi, distruggendo i set utilizzati in una serie televisiva sull’antica Roma, film prodotto da HBO e BBC.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…