L’allarme arriva da Greenpeace. Sarebbero cianuro di sodio, diisocianato di toluene e carburo di calcio le sostanze tossiche protagoniste del disastro avvenuto durante l’esplosione a Tianjin, in Cina. Lo scoppio e le fiamme hanno provocato la morte di 50 persone e il ferimento di altre 700. L’organizzazione non governativa ambientalista e pacifista fondata a Vancouver nel 1971, ha citato fonti provenienti dalla stazione di controllo dell’aria della citta’ cinese. Le sostanze sono una minaccia per la salute umana. Se il cianuro di sodio e’ particolarmente tossico, le altre reagiscono violentemente al contatto con l’acqua, rischiando di esplodere.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…