Categories: Esteri

Cina, neonato salvato dal tubo di scarico del water, il fatto e il video destano polemiche

NEONATO GETTATO NELLA TOILETTE – Le immagini video di quanto accaduto in Cina sono stati pubblicati dalle principali testate giornalistiche internazionali online e postate su YouTube, ma tali immagini, diffuse in Cina anche dalla TV di Stato, sono decisamente troppo forti per essere pubblicate sul nostro portale. Non è solo l’ennesima triste vicenda di un neonato gettato nel WC, ma un’impressionante opera di salvataggio di un bimbetto di due giorni, rimasto intrappolato nel tubo di scarico di un bagno alla turca, in Cina.

Il neonato è stato estratto vivo dal tubo in cui era incastrato, del diametro di appena 10 centimetri, grazie ai residenti della stessa palazzina che hanno allertato le autorità dopo aver sentito l’insistente pianto del neonato, proveniente da una tubazione di scarico posta sotto ad un bagno.

I vigili del fuoco della provincia di Zhejiang lo hanno salvato rimuovendo il tubo e collaborando con i medici dell’ospedale per tagliarlo attentamente ed estrarre il corpicino del neonato. Le immagini dei video mostrano tutta l’azione, dalla rimozione del tubo all’apertura con seghetti e tenaglie, fino alla nuova “venuta alla luce” del neonato cinese, che pare fosse ancora avvolto dalla placenta.

Il bambino è ora in condizioni di salute stabili, la sua frequenza cardiaca è stata stabilizzata e il suo respiro è più agevole del momento del ritrovamento. La polizia, che sta trattando il caso come un tentato omicidio, è alla ricerca della madre e di chiunque altro possa essere coinvolto. L’Associated Press ha detto che al bambino è stato dato il nome di “bambino N. 59” dal numero della sua incubatrice. L’ospedale offrirà il suo intervento gratuitamente, mentre stanno giungendo allo stesso ospedale donazioni di vestitini e giocattoli per il piccolino.

I media cinesi riferiscono spesso di bambini abbandonati, spesso poco dopo la nascita; un problema attribuito al fatto che le giovani madri rimangano incinte inconsapevolmente, alla nascita di una bambina spesso indesiderata in una società che da più valore ai maschi, o alle rigorose regole di pianificazione familiare della politica cinese che prevede sanzioni pecuniarie per la nascita di più di un figlio.

Il caso è stato ampiamente discusso sul microblog Sina Weibo, proprio a causa della diffusione delle immagini dell’intero salvataggio del neonato.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago