Champions League: Sconfitte per Atalanta e Inter nelle sfide europee

Nella Champions League di questa settimana, entrambe le squadre italiane, Atalanta e Inter, hanno subito amare sconfitte nei loro rispettivi match. Mentre l’Atalanta è stata battuta a Bergamo da un Real Madrid rinato, l’Inter ha perso in trasferta contro il Bayer Leverkusen, a causa di un gol subito all’ultimo minuto.

Atalanta-Real Madrid: una sconfitta amara tra alti e bassi

Il Real Madrid si è imposto 3-2 a Bergamo, interrompendo il cammino dell’Atalanta in Champions League. La partita è iniziata con un ottimo avvio per gli ospiti, che si sono portati in vantaggio al 10′ grazie a un gol di Kylian Mbappé. Tuttavia, l’attaccante francese è stato costretto a lasciare il campo per infortunio, creando un vuoto che, seppur parziale, ha influenzato il ritmo del gioco.

Nel finale del primo tempo, l’Atalanta ha avuto una chance importante: al 45+2’, Tchaouna commette fallo su Kolasinac, e l’arbitro assegna un rigore. Il giovane talento belga Charles De Ketelaere trasforma con freddezza, portando il punteggio sull’1-1 e dando speranza ai tifosi nerazzurri.

Nel secondo tempo, però, è stato il Real Madrid a prendere il controllo del match. Prima Vinicius Jr. (56′) e poi Jude Bellingham (59′) hanno segnato due gol che hanno scavato un solco difficile da colmare per l’Atalanta. Nonostante la reazione dei bergamaschi, con un gol di Ademola Lookman al 65′ che ha riaperto la partita, l’Atalanta non è riuscita a completare la rimonta. Nel finale, Mateo Retegui ha mancato il pareggio all’ultimo respiro, concludendo una serata che ha visto la squadra di Gian Piero Gasperini soccombere in casa.

Bayer Leverkusen-Inter: vittoria tedesca in extremis

La Inter è stata sconfitta 1-0 dal Bayer Leverkusen in una sfida che si è decisa solo nei minuti finali. Il gol della vittoria per i tedeschi è arrivato al 90′, con Nordi Mukiele che ha trasformato un angolo in rete, punendo la squadra di Simone Inzaghi con una sfortunata disattenzione difensiva.

La partita è stata molto equilibrata, con entrambe le squadre che hanno avuto le loro opportunità. Un primo brivido per l’Inter è arrivato al 3′, quando il giocatore del Leverkusen, Tella, ha colpito la traversa con un tiro potente. Da quel momento in poi, la squadra nerazzurra ha cercato di reagire, ma senza riuscire a concretizzare le occasioni create. L’Inter ha fatto fatica a sfondare la difesa avversaria e, pur avendo mantenuto un buon controllo del gioco, non è riuscita a trovare la via del gol.

Nel finale, dopo una serie di tentativi infruttuosi, è stato il Bayer Leverkusen a festeggiare la vittoria, che ha inflitto una sconfitta amara agli uomini di Inzaghi, i quali si trovano ora a dover recuperare terreno nelle prossime giornate del torneo europeo.

Le sconfitte di Atalanta e Inter rappresentano un duro colpo per le ambizioni delle due squadre in Champions League. Nonostante gli spunti positivi visti in entrambe le partite, entrambe le formazioni dovranno lavorare duramente per superare queste difficoltà e cercare di rilanciarsi nel prosieguo della competizione. L’Atalanta, che ha mostrato carattere contro un Real Madrid di alto livello, e l’Inter, che dovrà fare fronte a una qualificazione sempre più difficile, avranno bisogno di capitalizzare al meglio le prossime occasioni per rimanere competitivi in Europa.